
Furto al Louvre: un nuovo video mostra i ladri uscire dal museo su un montacarichi e fuggire in scooter

Attualità giovedì 23 ottobre 2025 ore 11:30
"Occhio alle truffe" sul palco e tra la gente

Lo spettacolo teatrale de "I Dicche" torna il 25 Ottobre alle Officine Garibaldi. Ma a Novembre, in programma, altri due appuntamenti aperti a tutti.
PISA — “Occhio alle truffe” anche in autunno. Continua la campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, realizzata dal Comune di Pisa con il finanziamento del Ministero dell’Interno e la collaborazione con Prefettura di Pisa, gruppo Paim e Autolinee Toscane. Dopo il successo dei due appuntamenti estivi a Calambrone nell’ambito di Eliopoli Summer, torna sul palcoscenico la compagnia teatrale “I Dicche” con lo spettacolo in vernacolo pisano dedicato al tema della sicurezza e della prevenzione.
L’appuntamento, a ingresso libero, è per sabato 25 Ottobre alle 17 alle Officine Garibaldi (via Gioberti, 39). Al termine dello spettacolo seguirà un breve momento di confronto con il pubblico, per approfondire i contenuti emersi e fornire strumenti concreti di difesa e consapevolezza.
"Abbiamo scelto il linguaggio del teatro come strumento diretto, accessibile e profondamente umano per affrontare un tema serio e attuale. Il palcoscenico – ha dichiara l’assessore alla partecipazione e ai rapporti con il cittadino, Gabriella Porcaro - si trasforma in un luogo di prevenzione, riflessione e coinvolgimento, capace di parlare a tutti, in particolare alle persone anziane, che sono purtroppo tra le più colpite da questo tipo di reati. Il gruppo de “I Dicche” ha accolto con sensibilità la sfida di creare un vero e proprio progetto teatrale antitruffa, fondato sulla capacità di raccontare la quotidianità con ironia e intelligenza, un ulteriore mezzo utile a diffondere una cultura della prevenzione e della cittadinanza attiva".
Tra ironia e riflessione, la rappresentazione propone una serie di sketch che illustrano le più comuni tipologie di truffe, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico, in particolare le persone anziane, a riconoscere e prevenire i comportamenti ingannevoli, sia online che a domicilio.
Il percorso della campagna informativa proseguirà anche nel mese di Novembre con due nuovi appuntamenti di dialogo con la cittadinanza: mercoledì 12 Novembre alle 16, alle Officine Garibaldi, si terrà un incontro aperto a tutti, al quale saranno presenti alcune associazioni cittadine, seguito da un momento conviviale con un piccolo aperitivo. Sabato 15 Novembre, invece, dopo la messa presso la parrocchia di San Biagio (ore 18,45), si svolgerà un altro incontro aperto alla cittadinanza, con un focus particolare sulle persone anziane, per continuare a promuovere consapevolezza e strumenti di difesa contro le truffe.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI