Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:30 METEO:PISA19°31°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gwyneth Paltrow nuovo volto di Astronomer, dopo la kisscam dei Coldplay: «Sono qui per rispondere alle vostre domande»
Gwyneth Paltrow nuovo volto di Astronomer, dopo la kisscam dei Coldplay: «Sono qui per rispondere alle vostre domande»

Attualità giovedì 08 agosto 2024 ore 10:30

Ombrelloni chiusi, la protesta dei balneari

Confermato lo stato di agitazione anche sul litorale pisano per il futuro delle concessioni: "Scelta inevitabile per il silenzio del Governo".



PISA — Gli stabilimenti balneari del litorale pisano, insieme a quelli di tutta Italia, chiuderanno i propri ombrelloni in segno di protesta.

Confermata, infatti, la manifestazione in programma domani, venerdì 9 Agosto, mirata a sensibilizzare la politica e l'opinione pubblica sul vuoto legislativo del settore balneare italiano da 14 anni e a stimolare un intervento che definisca chiaramente il futuro delle concessioni balneari

"Ci hanno costretti a fare questa mobilitazione, perché dal Governo ignavo e latitante non ci è arrivata nessuna risposta - ha detto Fabrizio Fontani, presidente del Sib Confcommercio Provincia di Pisa - e dopo le ultime promesse in Parlamento della stessa premier Giorgia Meloni sulla questione dei balneari è calato un silenzio assordante. Non abbiamo alternative al fatto di mantenere questo stato di agitazione permanente. Le nostre modalità di manifestazione mirano ad arrecare il minor disagio possibile ai nostri clienti, ma a tutti coloro che frequentano e vivono da vicino le nostre realtà chiediamo in anticipo solidarietà e comprensione".

Dello stesso avviso il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa, Federico Pieragnoli. "La nostra posizione, con lo sciopero, resta quella di tutelare e riconoscere il lavoro di questi imprenditori, sperando nel sostegno dei nostri clienti e dei cittadini per un settore ingiustamente troppo spesso denigrato - ha aggiunto - gli operatori balneari, anche se la politica continua a fare orecchie da mercante, insistono su una legge nazionale che regolamenti in modo chiaro e definitivo il settore, un modello di accoglienza che tutto il mondo ci invidia. Vogliono poi la massima tutela degli investimenti effettuati e del valore aziendale creato da queste imprese, concrete garanzie per il futuro delle loro imprese e dei loro dipendenti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cambio nella Giunta Conti: Bedini prende il posto di Latrofa. La Lega accoglie Ciavarella e riabbraccia l'ex assessore alla Cultura.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità