Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità martedì 04 febbraio 2025 ore 14:31

Operatrice sociosanitaria denunciata per spaccio

Trasportava pusher nei boschi. Indagini della Polizia portano alla denuncia di una 42enne: accompagnava gli spacciatori nei boschi



PISA — Avrebbe trasportato gli spacciatori in auto, accusata di accompagnarli nelle zone boschive note per il traffico di droga e a fine giornata li avrebbe riportati in città. Non un tassista, né un corriere della droga, ma un’operatrice sociosanitaria impiegata in una struttura pubblica pisana. A indagare è stata la Squadra Mobile di Pisa, che ha osservato sulla donna per mesi fino a raccogliere prove sufficienti per un provvedimento restrittivo nei suoi confronti.

L’inchiesta è partita nell’aprile dello scorso anno, quando gli investigatori hanno notato un noto pregiudicato di origine straniera spostarsi frequentemente a bordo dell’auto della donna. Seguendo i suoi movimenti, hanno scoperto che la 42enne, durante l’orario di servizio, avrebbe fatto da autista per gli spacciatori, portandoli nei boschi di Avane e Filettole, aree al confine con la provincia di Lucca, considerate punto nevralgico del traffico di stupefacenti. A fine giornata, sarebbe tornata a prenderli a prendere per riportarli in città.

La Procura della Repubblica ha quindi coordinato un’indagine approfondita, che ha portato a risultati significativi: tre arresti in flagranza, sette denunce e il sequestro di 427 grammi di eroina. Un quadro che avrebbe evidenziato il ruolo della donna all’interno di questa rete illecita.

Nei giorni scorsi, gli agenti hanno eseguito la misura cautelare disposta dal GIP, imponendo alla 42enne l’obbligo di dimora e il divieto di uscire dal domicilio in determinate fasce orarie. Nel frattempo, l’operatrice è stata licenziata dalla struttura sanitaria pubblica dove lavorava.

Durante la perquisizione a casa della donna, la Polizia avrebbe raccolto nuovi elementi utili alle indagini, che potrebbero rafforzare ulteriormente il quadro accusatorio. Le indagini proseguono per accertare eventuali complicità e altri sviluppi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità