Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità giovedì 06 febbraio 2025 ore 09:30

Partita del Cuore, raccolti 40mila euro

Grande successo per la gara di beneficenza. L'assessore Scarpa, "Pisa risponde sempre presente quando si tratta di solidarietà"



PISA — Oltre 7.000 spettatori, 40mila euro raccolti e un grande gesto di solidarietà. La "Partita del Cuore – Metti in campo il cuore – 50 anni di Shalom", giocata lo scorso 16 novembre all'Arena Garibaldi, ha lasciato un segno importante non solo nello sport, ma anche nella beneficenza.

La somma raccolta durante l'evento, presentata questa mattina in conferenza stampa a Palazzo Gambacorti, sarà destinata in parte alla costruzione di una scuola in Madagascar, che ospiterà circa 200 bambini, e in parte all'acquisto di un monitor per la sala di risonanza magnetica dell'Ospedale di Cisanello, per migliorare l'assistenza ai pazienti, anche pediatrici oncologici.

Un risultato significativo, che l'assessore allo sport del Comune di Pisa, Frida Scarpa, ha voluto sottolineare con orgoglio: "Siamo felici di aver riportato la Partita del Cuore a Pisa e di aver raccolto una cifra così importante per progetti di valore. Il fatto che, nonostante il freddo e la concomitanza con la partita della Nazionale, ci siano stati 7mila spettatori dimostra come la città risponda sempre presente quando si parla di solidarietà e beneficenza".

L’evento, organizzato per celebrare i 50 anni del Movimento Shalom, ha visto la partecipazione di oltre 50 tra società sportive, associazioni e scuole del territorio, oltre a numerosi personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport. Tra questi, Ubaldo Pantani e Paolo Vallesi, in rappresentanza della Nazionale Cantanti Next Gen, formazione con una lunga tradizione di eventi benefici, che dal 1987 ha raccolto più di 120 milioni di euro per cause umanitarie.

La Nazionale Cantanti, infatti, non è solo una squadra di calcio, ma un vero e proprio progetto solidale che negli anni ha portato il suo impegno in tutto il mondo, da Sarajevo a Varsavia, fino all’organizzazione di eventi a favore della pace in Medio Oriente.

Il Movimento Shalom, fondato nel 1974 a Staffoli da Don Andrea Cristiani, si è sempre distinto per il suo impegno nella diffusione di una cultura di pace e solidarietà. Il fondatore, presente alla conferenza stampa, ha sottolineato l'importanza di queste iniziative: "Il nostro obiettivo non è solo aiutare chi è in difficoltà, ma dare strumenti concreti per garantire dignità e futuro a chi ne ha bisogno".

Il presidente del Pisa Sporting Club, Giuseppe Corrado, ha poi ribadito come la società nerazzurra sia sempre pronta a sostenere iniziative di questo tipo: "Lo sport deve essere un mezzo per unire le persone e fare del bene alla comunità. Siamo felici di aver dato il nostro contributo a questa nobile causa".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità