Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA20°26°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 10 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«X Factor» riparte dal liceo Boccioni: i giudici raccontano (con sorprese) com'erano da studenti
«X Factor» riparte dal liceo Boccioni: i giudici raccontano (con sorprese) com'erano da studenti

Attualità lunedì 31 marzo 2025 ore 08:30

​Pisa pedala unita per la Palestina

Grande adesione alla biciclettata organizzata da diverse associazioni locali per chiedere la fine del genocidio e sostenere il popolo palestinese



PISA — Una partecipazione oltre le attese ha caratterizzato la biciclettata in difesa della Palestina dal titolo "From the river to the sea", svoltasi domenica scorsa tra Piazza San Paolo a Ripa d'Arno e Piazza Gorgona a Marina. L'evento, promosso da numerose associazioni tra cui Cittadine e Cittadini di Calci per la Palestina, Ciclofficina Sante Pollastri, Palestra Popolare Autogestita La Fontina, Coordinamento Boicottaggio di Israele-Pisa, Rete Nazionale Antisionista e Associazione La Rossa, ha attirato una vasta e diversificata partecipazione.

L'iniziativa, inserita nell'ambito delle Great Ride of Return, rispondeva all'appello internazionale dei Gaza Sunbirds, gruppo di para-ciclisti palestinesi che, nonostante le mutilazioni subite e i costanti rischi per la propria vita a causa dell'esercito israeliano, continuano a impegnarsi nella resistenza e nel supporto al loro popolo attraverso il ciclismo.

L'arrivo a Marina di Pisa è stato accolto con musica e un pranzo al sacco, a cui hanno fatto seguito numerosi interventi volti a sensibilizzare cittadini e istituzioni sul conflitto in corso. "È necessario mettere fine al genocidio, far pagare chi ha commesso crimini e garantire finalmente ai palestinesi di Gaza e della Cisgiordania il diritto a vivere in pace, nei territori loro spettanti e secondo le risoluzioni ONU", hanno sottolineato gli organizzatori.

Non sono mancati momenti di riflessione contro l'aumento delle spese militari, il riarmo dell'Europa e la costruzione di nuove basi militari, con un appello finale affinché si agisca concretamente per evitare una possibile escalation bellica.

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel Media Day le prime parole dei nuovi giocatori nerazzurri. L'olandese, "fatto tutto in meno di una settimana con la società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità