
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Attualità venerdì 23 febbraio 2018 ore 11:20
Percorsi turistici, snobbate le vie dei negozi

Confcommercio se la prende con i cartelli che invitano a passare da via Rosmini anziché da via Piave. Ma che dire di via Roma al posto di via S.Maria?
PISA — Il commercio pisano, che soffre di una crisi pluriennale, si aggrappa ai turisti, ma molto dipende dai percorsi da e per Piazza dei Miracoli, così come stabiliti dalla cartellonistica.
A Nord della Torre Pendente, il caso dei tursiti in arrivo coi bus al parcheggio di via Pietrasantina, costretti ad attraversare un passaggio a livello e stradine assai anonime e prive di negozi è di per sé emblematico.
Sempre a Nord c'è poi il caso di via Rosmini, sollevato da Confcommercio Pisa. L'associazione punta il dito contro "l'incongruenza del cartello stradale di Pisamo che modifica il percorso di turisti e viaggiatori, dirottandoli in maniera assolutamente incomprensibile da via Piave alla stretta via Antonio Rosmini".
"L'indicazione di quel cartello è palesemente errata - ha sottolineato il direttore dell'associazione di categoria, Federico Pieragnoli - perché è a tutti evidente che la strada più diretta che conduce in piazza Duomo è via Piave, dove peraltro ci sono attività commerciali che offrono servizi a residenti e turisti. Per questo chiediamo che l'indicazione del cartello sia opportunamente e quanto prima modificata, segnalando via Piave come porta di accesso privilegiata all'area monumentale".
A Sud, invece, i turisti che arrivano alla stazione o passano da Corso Italia oppure da via Crispi. Questi ultimi, attraversato il Ponte Solferino, trovano un cartello che li invita a proseguire dritti per via Roma. Una strada in cui qualche negozio c'è, ma che certo ha poco da dire rispetto alla più storica e suggestiva, e in buona parte pedonale, via Santa Maria.
Una soluzione potrebbe essere la ricostruzione del ponte pedonale sull'Arno fra via Sant'Antonio e via Santa Maria. Se ne è parlato più volte ma progetti concreti non sono mai arrivati. Ora che si avvicinano le elezioni amministrative, però, chissà se qualche canditato deciderà di proporla nel suo programma.
Guido Bini
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI