Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:PISA11°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 18 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Spagna, il video della seggiova caduta da 15 metri di altezza ad Astun: 30 i feriti, 17 gravi
Spagna, il video della seggiova caduta da 15 metri di altezza ad Astun: 30 i feriti, 17 gravi

Attualità martedì 26 novembre 2024 ore 07:00

PharmaNutra si espande anche in Canada

L'azienda ha firmato l'accordo di distribuzione dei prodotti Sideral in Canada, consolidando la sua presenza nel Nord America dopo gli Usa



PISA — Dopo la PharmaNutra Usa Corp, l'azienda pisana vola in Canada. Il Consiglio di amministrazione dell'azienda specializzata nel settore dei complementi nutrizionali a base di minerali e dei dispositivi medici per muscoli e articolazioni, fondata nel 2003 da Andrea e Roberto Lacorte, ha chiuso un nuovo e importante contratto di distribuzione all’estero.

L’accordo è stato stipulato con la società farmaceutica canadese Sigma Lifesciences, attiva nella produzione e nella commercializzazione di articoli per la salute, e riguarda la vendita di quattro prodotti in Canada, che si aggiunge quindi agli oltre 80 paesi in cui l’azienda è già presente.

Nello specifico, Sigma Lifesciences si occuperà della distribuzione sul territorio canadese di integratori alimentari a base di Ferro Sucrosomiale, realizzati sulla base della tecnologia sucrosomiale, il delivery system innovativo e brevettato in casa, in grado di proteggere le molecole dei micronutrienti come il ferro, aumentandone l’assorbimento e migliorandone la tollerabilità.

Inoltre, la scorsa settimana si è tenuta a Toronto la formazione del team di Sigma Lifesciences, da parte della direzione scientifica e commerciale di PharmaNutra. In tale occasione, si è svolto anche un incontro con oltre trenta farmacisti e medici canadesi di diverse aree terapeutiche, allo scopo di sviluppare la conoscenza della tecnologia sucrosomiale e cogliere le esigenze specifiche del mercato locale.

"L’accordo con Sigma Lifesciences - ha commentato Carlo Volpi, direttore generale di PharmaNutra - è molto importante da diversi punti di vista, a partire dal fatto che con il Canada completiamo la nostra presenza nel Nord America. Parliamo di un mercato dalle notevoli potenzialità, quindi siamo davvero fiduciosi sull’impatto che i nostri prodotti, realizzati sulla base di tecnologie innovative brevettate nei nostri laboratori di ricerca, potranno avere sul territorio canadese".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Pronto il colpaccio dopo l'arrivo di Meister. Il calciomercato nerazzurro è sempre più ricco di possibilità e la società punta decisa sulla Serie A
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità