
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità lunedì 10 marzo 2025 ore 15:30
Polizza obbligatoria per le imprese

Entro il 31 Marzo le aziende dovranno stipulare un’assicurazione contro eventi catastrofali. Confartigianato Pisa offre supporto
PISA — Il conto alla rovescia è iniziato: entro il 31 Marzo 2025 tutte le imprese con sede legale in Italia o con stabile organizzazione nel Paese dovranno essere coperte da una polizza assicurativa contro eventi catastrofali. Il decreto attuativo, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 27 Febbraio, introduce un obbligo che coinvolge aziende di ogni settore, con alcune eccezioni come le imprese agricole, già tutelate dal Fondo mutualistico nazionale, e le attività del comparto pesca e acquacoltura, per cui la scadenza è fissata al 31 Dicembre.
L’assicurazione coprirà danni derivanti da calamità naturali straordinarie, come terremoti, alluvioni, frane ed esondazioni, proteggendo terreni, fabbricati, impianti e attrezzature industriali e commerciali. Un provvedimento che interessa anche piccole realtà artigiane e commerciali, che spesso operano con margini ridotti e potrebbero subire gravi perdite in caso di eventi imprevisti.
L’assenza della polizza non sarà priva di conseguenze: le imprese non in regola rischiano di essere escluse da contributi pubblici, agevolazioni e sovvenzioni, un aspetto che potrebbe penalizzare soprattutto le piccole attività. Per questo Confartigianato Pisa ha deciso di attivare uno Sportello Assicurativo dedicato, in collaborazione con Artigian Broker, per offrire consulenza e soluzioni personalizzate agli imprenditori.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI