
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità giovedì 04 febbraio 2021 ore 11:00
Ponte Riglione-Cisanello, è corsa contro il tempo

Per il collegamento ciclopedonale fra le due sponde dell'Arno manca ancora il progetto definitivo. Il rischio è la perdita dei finanziamenti regionali
PISA — Una progettazione più complicata del previsto - a seguito delle osservazioni di Genio Civile, Autorità di bacino del fiume Arno e Soprintendenza -, ha fatto lievitare i costi e slittare i tempi per la realizzazione del ponte ciclopedonale fra l'abitato di Riglione e l'area ospedaliera di Cisanello. A renderlo noto è stato l'assessore all'urbanistica e alla mobilità Massimo Dringoli, rispondendo in commissione alla richiesta di informazioni da parte di Marco Biondi (Pd) sullo stato di avanzamento del progetto.
Dringoli ha ricordato che la realizzazione del ponte è in carico a Pisamo e che per ottenere il finanziamento regionale è indispensabile presentare la rendicontazione, con l'opera ultimata, entro il 2022. Per questo è necessario stringere i tempi. L'assessore ha riferito di un progetto definitivo ancora da chiudere ma sostanzialmente pronto, cui dovrà far seguito il progetto esecutivo e quindi la gara d'appalto, auspicata entro il mese di Marzo 2021. Altrimenti il rischio è la perdita del contributo della Regione Toscana, ancora da quantificare ma previsto attorno al 40 per cento.
L'opera ha un costo stimato in 3,5 milioni di euro, che verrà sostenuto in parte anche dall'Azienda ospedaliero universitaria pisana. Il ponte, con stralli in acciaio, sorgerà dove un tempo c'era il passo di barca, attestandosi sponda Riglione su via Malatesta e, sponda Cisanello, in corrispondenza dei parcheggi a servizio dell'ospedale. Il ponte potrà essere attraversato anche dalle ambulanze ma solo in casi eccezionali, ha precisato ancora Dringoli, ad esempio nel caso in cui quello delle Bocchette non sia percorribile.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI