Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:25 METEO:PISA16°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 08 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'eruzione del Kilauea alle Hawaii: la colata di lava lungo il fianco del vulcano è un fiume incandescente
L'eruzione del Kilauea alle Hawaii: la colata di lava lungo il fianco del vulcano è un fiume incandescente

Lavoro domenica 29 settembre 2019 ore 10:35

Rischio esuberi Continental, parla l'azienda

Il plant manager dello stabilimento pisano, Toncelli: "Ciò che accade dopo il 2023 deve essere chiarito nei dettagli all'approssimarsi della scadenza"



PISA — La notizia dei possibili 500 esuberi alla Continental di Pisa ha creato preoccupazione. I posti di lavoro potrebbero essere a rischio dopo il 2023. Per spiegare il punto di vista dell'azienda è intervenuto il plant manager dello stabilimento Continental a Pisa, Riccardo Toncelli.

Toncelli ha detto: "Il sito di Pisa resta come unità produttiva all'interno della Divisione Powertrain. Ciò che accadrà dopo il 2023 dovrà essere chiarito nei dettagli all'approssimarsi della scadenza". 

Toncelli si aspetta "normali fluttuazioni di domanda e possibili prolungamenti all'utilizzo dei motori a benzina sui quali forniamo i componenti". Quanti esuberi dunque? Difficile da prevedere: "Questo - ha detto Toncelli - può cambiare l'orizzonte temporale delle ricadute sull'occupazione e consente di avere sufficiente tempo per riorientarci verso soluzioni alternative"

Toncelli ha concluso sottolinendo la validità dello stambilimento pisano che resta uno "tra i più all'avanguardia sia per la ricerca e lo sviluppo dei prodotti, sia per i processi produttivi e la digitalizzazione degli stessi. C'è quindi la riconosciuta opportunità, sia a livello locale che a livello centrale, di mantenere il patrimonio di conoscenza e professionalità che si è sviluppato negli anni".

Una situazione liquida e ancora tutta da definire, anche in base a come si svilupperà il mercato dell'auto e, di conseguenza, a come Continental potrà riposizionarsi.

Nei due stabilimenti pisani, quello di Fauglia e quello di San Piero a Grado, lavorano 940 persone.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I nerazzurri vogliono sbloccarsi alla Cetilar Arena dopo quattro pareggi di fila. Gilardino ritrova Aebischer, in avanti Moreo con Nzola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità