Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:30 METEO:PISA8°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 22 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Le immagini della prima neve nelle Marche: fioccate fino a un metro d'altezza sul Monte Carpegna (Pesaro e Urbino)
Le immagini della prima neve nelle Marche: fioccate fino a un metro d'altezza sul Monte Carpegna (Pesaro e Urbino)

Attualità martedì 10 settembre 2024 ore 13:30

Ritardi di 40 giorni nei lavori per le palestre

La Provincia fa il punto sugli interventi sulle strutture di via Bovio, a disposizione del Dini e Galilei Pacinotti, e propone nuove soluzioni



PISA — Slitta la conclusione dei lavori delle palestre in via Bovio, ma per motivi indipendenti dal volere della Provincia di Pisa. Nell' incontro tra la dirigenza scolastica del "Galilei-Pacinotti" e del "Dini" con il presidente della Provincia Massimiliano Angori, insieme alla struttura tecnica provinciale per l'edilizia scolastica, quest'ultimo ha reso noto i ritardi che hanno interessato i cantieri.

"Rispetto alla scadenza di fine Agosto, prevista per la conclusione dei lavori nelle prime due palestre, si registra un ritardo stimato di circa 40 giorni - ha detto - ciò è avvenuto per cause indipendenti dall'amministrazione, dovuto più che altro alle difficoltà dell'impresa appaltatrice legate alla particolare situazione di mercato del comparto, dal punto di vista della disponibilità di manodopera specializzata e dai tempi di fornitura di specifici prodotti e materiali".

Dalle informazioni acquisite attraverso la direzione dei lavori, le opere strutturali riguardanti le prime due palestre sono praticamente completate. "Restano invece da ultimare le finiture di natura edile e l'installazione delle lampade e degli aerotermi - ha aggiunto - sulle altre due palestre sono in corso di realizzazione le operazioni per il successivo montaggio della struttura metallica di rinforzo".

Durante l'incontro, tuttavia, l'amministrazione e la struttura provinciale hanno vagliato una gamma di soluzioni per far fronte alla situazione, già a partire dalle prime settimane di avvio del nuovo anno scolastico.

"Sarà nostra cura esaminare un ventaglio di alternative, da attuare in tempi rapidi come la messa a disposizione di possibili spazi dove abbiamo già in essere alcune convenzioni o eventualmente stringerne di nuove, con l'intento di attivare anche un idoneo servizio di trasporto scolastico - ha concluso Angori - e contestualmente vigilare sul lavoro della ditta affinché si mantengano le tempistiche di consegna dei lavori per poter poi proseguire con i necessari collaudi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’associazione a tutela dei consumatori interviene nel ricorso al TAR del Lazio, definendo il provvedimento “ingiusto e discriminatorio”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Pisa Sporting Club