Pisa Sporting Club sabato 30 agosto 2025 ore 22:40
Soulé punisce un buon Pisa: finisce 1-0

Soulé decide la gara all’Arena con un sinistro secco nel secondo tempo. Buona prova nerazzurra, ma manca precisione sotto porta.
PISA — Sotto il cielo di fine Agosto, Pisa riabbraccia la Serie A in un’Arena Garibaldi piena come non accadeva da decenni. È la prima partita casalinga nel massimo campionato dopo 34 anni. L’atmosfera è carica, tra cori, bandiere e un'emozione collettiva che si sente in ogni angolo dello stadio. Gilardino conferma dieci undicesimi della squadra che ha pareggiato a Bergamo. L’unica novità è Lusuardi al posto di Denoon in difesa. In attacco Meister è il riferimento, supportato da Moreo (nella foto di Gabriele Masotti in azione) e Tramoni. L’Arena saluta con freddezza l’inno “Alé Pisa, Alé” di Bocelli, mentre il vecchio coro “Dalla Cittadella fino al mar” esplode potente dalla Curva.
Primo tempo. Al 3’ è la Roma a rendersi pericolosa con Ferguson, ma il tiro viene deviato in angolo. Poco dopo i nerazzurri rispondono con una bella azione sviluppata da una rimessa laterale: Touré sfonda a destra e pesca Meister che di testa impegna Svilar. Ancora Meister si rende pericoloso su assist di Aebischer, ma la palla esce di poco. Il Pisa tiene bene il campo, compatto, ordinato. Tramoni aiuta anche in fase di copertura, abbassandosi spesso sulla linea di centrocampo. Dopo una prima parte vivace, il ritmo cala. Il gioco si incastra nella zona centrale del campo e le occasioni si diradano. Al 33’ un’accelerazione di Touré costringe Ferguson al fallo e al giallo. Anche Marin finisce sul taccuino degli ammoniti pochi istanti dopo. L'ultimo sussulto della prima frazione è una punizione di Soulé che viene neutralizzata da Semper. Così la prima metà di gara si chiude senza reti, ma con la sensazione netta che il Pisa se la stia giocando alla pari.
Secondo tempo. La ripresa si apre con la Roma subito pericolosa. Dopo tre minuti Soulé va vicino al vantaggio con un sinistro a giro che sfiora il palo. La squadra di Gilardino accusa un attimo di sbandamento: prima un errore di Angori spalanca la porta agli ospiti, ma Canestrelli salva tutto, poi Caracciolo deve rifugiarsi in angolo. Al 10’ però arriva il gol: Ferguson serve Soulé che col mancino batte Semper in velocità. Il Pisa accusa il colpo e pochi minuti dopo rischia ancora. Soulé segna la doppietta, ma l’arbitro dopo il check al Var annulla tutto per un tocco di mano. Gilardino cambia: dentro Calabresi, Cuadrado e Nzola. La reazione arriva al 22’: Aebischer recupera alto e tira subito, ma il pallone finisce poco sopra la traversa. Ancora lo svizzero protagonista al 31’: dopo un bel dribbling di Nzola allarga e calcia di prima, ma non trova lo specchio. La Roma risponde: Wesley approfitta di un pallone perso da Marin e sfiora il 2-0 colpendo l’esterno della rete. Poco dopo Angelino trova spazio in area ma Semper si oppone di forza. Su un’altra ripartenza Dybala combina con Dovbyk, ma il suo sinistro viene deviato in angolo. Gilardino gioca anche le carte Leris e Stengs nel finale. Al 43' Meister si mangia ancora un'occasione e peserà tantissimo nella sua valutazione. C'è anche il primo tiro di Stengs al 44', ma la sua conclusione è troppo centrale. L'assedio prosegue con Cuadrado, il cui tiro viene bloccato a terra da Svilar.Finisce 1-0 per la Roma. Il Pisa esce sconfitto, ma resta in partita fino alla fine.
TABELLINO PISA-ROMA
Pisa(3-4-2-1): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Lusuardi (19′ st Calabresi); Touré, Aebischer, Marin (37′ Stengs), Angori (37′ Leris); Tramoni (19′ st Cuadrado), Moreo (19′ st Nzola), Meister. A disp.: Nicolas, Scuffet, Hojholt, Akinsanmiro, Buffon, Piccinini, Maucci, Mbambi, Durmush. All.: Gilardino.
Roma (3-4-2-1): Svilar, Hermoso (37′ st Celik), Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Kone, Angelino (46′ st Rensh); El Shaarawy (1′ st Dybala), Soulé (46′ st El Aynaoui); Ferguson (28′ Dovbyk). A disp.: Llach, Zelezny, Pellegrini, Celik, Dybala, Baldanzi, Pisilli, Arena, Ghilardi. All. Gasperini.
Arbitro: Collu di Cagliari.
Reti: 10′ st Soulé
Ammoniti: Marin, Ferguson, Meister
Note: Recupero 1′ pt. 5′ st.
Michele Bufalino
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI