
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità sabato 13 gennaio 2024 ore 16:00
Sacro Voto, messa nella chiesa della Spina

247 anni dopo l'alluvione del 2 Gennaio 1777 Pisa celebra l’antico voto fatto a San Ranieri, cui era stata rivolta una preghiera di protezione
PISA — 247 anni dopo l'alluvione del 2 Gennaio 1777 Pisa celebra l’antico voto fatto a San Ranieri. Per ringraziare il Patrono, a cui era stata rivolta una preghiera di protezione, per avere risparmiato alla città morte e distruzione, i pisani promisero di celebrare in perpetuo ogni anno una messa votiva.
La cerimonia, ripristinata nel 2012 per iniziativa della Compagnia di San Ranieri, si è ripetuta anche quest'anno con una messa nella chiesa della Spina, celebrata dall’Arcivescovo Giovanni Paolo Benotto.
Tra i presenti l’assessore Gabriella Porcaro in rappresentanza del Comune di Pisa, il presidente del Consiglio Comunale Alessandro Bargagna, insieme ad altri membri della Giunta, come gli assessori Riccardo Buscemi, Giulia Gambini, Massimo Dringoli, e del Consiglio Comunale, oltre a rappresentanti delle Forze dell’Ordine e autorità militari.
La messa è stata preceduta da un momento di approfondimento storico dal titolo “L’antica Magistratura delle Acque di Pisa” a cura di Maurizio Ventavoli e Sandro Borsacchi, rispettivamente Presidente e Direttore del Consorzio 4 Basso Valdarno.
Le iniziative sono proseguite con la Preghiera Vespertina Musicale, animata dagli alunni delle Scuole Secondarie di I grado di Pisa a indirizzo musicale (scuole Fibonacci, Toniolo e Mazzini) e un pranzo di beneficenza all’Istituto Alberghiero Matteotti per sostenere la Cittadella della Solidarietà di San Ranieri.
Per l’occasione la chiesa della Spina sarà aperta fino alle 18,30.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI