Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità martedì 04 febbraio 2025 ore 14:30

Sanità, un convegno sulla violenza psicologica

Esperti e politici a confronto sul tema dell’emergenza legata ai casi psichiatrici e alla sicurezza pubblica, l'evento al Comune di Pisa



PISA — Un tema delicato e di grande attualità sarà al centro del convegno “Emergenza casi psichiatrici e sicurezza pubblica, il frutto avvelenato dell’ideologia”, in programma venerdì 7 febbraio alle ore 15 nella Sala delle Baleari del Comune di Pisa. L’evento, promosso dal gruppo consiliare Lega - Conti Sindaco, nasce su iniziativa del senatore Manfredi Potenti, membro della II Commissione Giustizia di Palazzo Madama e responsabile del Dipartimento Giustizia della Lega Toscana.

L’incontro prende spunto dall’aumento delle aggressioni ai danni del personale sanitario e dagli episodi di violenza connessi a disturbi psichiatrici. Secondo gli organizzatori, si tratta di un fenomeno aggravato dalla marginalità sociale e dalla mancanza di un adeguato controllo su una parte della popolazione più fragile, spesso di origine straniera.

Il convegno sarà aperto dai saluti istituzionali dell’assessore alle Politiche socio-sanitarie e abitative Giovanna Bonanno, della consigliera regionale Elena Meini, dell’europarlamentare Susanna Ceccardi, del deputato Edoardo Ziello e del consigliere comunale Giovanni Pasqualino.

Tra i relatori interverranno figure professionali con esperienza diretta nel settore della sanità e della sicurezza, per offrire un’analisi multidisciplinare del problema. Saranno presenti Giovanni Schiavone, segretario del SiNAPPe - Sindacato Nazionale Autonomo Polizia Penitenziaria, Andrea Romiti, del direttivo provinciale Pisa FSP Polizia di Stato, Marco Bitossi, operatore giudiziario, Renato Luparini, avvocato cassazionista, e Maurizio Pieri, psichiatra.

L’iniziativa si inserisce in un percorso avviato dalla Lega in collaborazione con il Dipartimento Giustizia toscano e con l’Osservatorio Giustizia, che già lo scorso anno ha organizzato un convegno analogo a Livorno.

“L’obiettivo è dimostrare come la crescente situazione di discontrollo sociale debba essere affrontata con coraggio, senza preconcetti ideologici, e con proposte concrete per le istituzioni preposte”, ha dichiarato il senatore Manfredi Potenti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità