
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cronaca mercoledì 27 ottobre 2021 ore 12:27
Sconosciuti al fisco esportavano beni di lusso

Capi di abbigliamento e accessori delle più prestigiose case della moda intercettati dai funzionari dell'Agenzia Dogane e Monopoli
PISA — Ben 130 prodotti di abbigliamento e accessori di lusso, riconosciuti come originali dagli esperti incaricati dalle case di moda produttrici, sono stati confiscati di funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di Pisa, con il coordinamento dell’Ufficio Antifrode della Direzione Territoriale per la Toscana, la Sardegna e l’Umbria.
I beni confiscati hanno un valore commerciale di circa 70mila euro. Per l'Adm l'esportazione di questi prodotti, effettuata da privati cittadini anche durante il lockdown, sarebbe da configurarsi come una attività imprenditoriale vera e propria.
Una volta concluse le attività di controllo sulle operazioni pregresse e ricostruito il volume di affari, questi venditori saranno segnalati all’Agenzia delle Entrate per gli accertamenti di sua competenza.
Mentre i prodotti confiscati saranno venduti all’asta e il ricavato confluirà nelle casse dello Stato.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI