Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PISA21°34°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Cronaca sabato 04 agosto 2018 ore 10:31

Scoperto laboratorio della contraffazione

La polizia municipale ha sequestrato, all'interno di un fondo nel centro storico, una pressa a caldo, le matrici dei marchi e 80 borse contraffatte



PISA — Nell’ambito dei controlli antidegrado, nei giorni scorsi gli agenti della municipale hanno proceduto al sequestro di circa 80 borse con marchi contraffatti, quali Prada, Gucci, Chanel, Burberry, Liu-Jo, nonché di una pressa a caldo per imprimere i marchi sugli articoli ed i cliché (matrici) dei relativi marchi. 

Il sequestro è frutto di un’assidua attività di monitoraggio e di pedinamento che ha portato la municipale alla scoperta, in una zona centrale città, di un vero e proprio laboratorio del falso, con annesso deposito, dove è stata trovata la pressa a caldo ancora rovente, in funzione fino a pochi minuti prima del blitz. La persona trovata all’interno del laboratorio è stata identificata e deferita all’autorità giudiziaria per il reato di “introduzione e commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione”.

“L’attività portata avanti dal Nucleo antidegrado della Polizia Municipale – ha dichiarato il comandante Stefanelli – è finalizzata non tanto a colpire gli ultimi anelli della catena del commercio abusivo, quanto a risalire la filiera del falso e stroncare la produzione e la messa in circolazione dei prodotti contraffatti, per contrastare alla radice il fenomeno del commercio abusivo”.

“La scoperta del magazzino del falso da parte della Polizia Municipale – ha dichiarato l’assessora alla sicurezza Giovanna Bonanno – , insieme ai continui sequestri di merce contraffatta effettuati nell’area monumentale e sul litorale, sono il risultato del piano sulla sicurezza predisposto da questa Amministrazione per il contrasto effettivo del commercio abusivo in tutte le sue fasi, dalla produzione fino al commercio in strada o sulle spiagge”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Paura in via del Marmigliaio: la cinquantenne è stata aggredita dal rottweiler di famiglia e portata in ospedale in codice rosso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Cronaca

Pisa Sporting Club