Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PISA21°34°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità giovedì 17 novembre 2016 ore 13:00

Servizio civile, 39 opportunità a 400 euro al mese

Opportunità per i giovani grazie ai bandi dell'azienda ospedaliero universitaria pisana finanziati dalla Regione Toscana



PISA — A fine ottobre la Regione Toscana ha approvato i sei progetti di servizio civile regionale presentati in febbraio dall’Aoup, valutandoli meritevoli di finanziamento.

Si tratta di “Un fiore per un sorriso” (6 volontari), “In dolce accoglienza” (6 volontari), “Noi…la vostra bussola di orientamento” (6volontari), “Lasciati guidare” (10 volontari), “Pronto ad accoglierti” (5 volontari) e “Non solo cuore” (6 volontari). Inoltre ha emanato il relativo avviso (pubblicato sul B.U.R.T. n° 46 del 16.11.2016) per la selezione di 2.129 giovani, tra i 18 e i 30 anni non compiuti (alla data di presentazione della domanda), di cui 39 relativi appunto ai progetti Aoup finanziati, da avviare al servizio civile in Aoup per 8 mesi, a partire dalla data di avvio che verrà comunicata dalla Regione, previo un periodo di formazione e tirocinio.

Il candidato può presentare la domanda per un solo progetto, quindi nella domanda va specificato il titolo del progetto a cui è interessato, pena l’esclusione.

Ai giovani sarà richiesto di svolgere un servizio di accoglienza dell’utenza adeguato al peculiare contesto in cui si inserisce il singolo progetto, nonché di promuovere l’informazione, la conoscenza e la comunicazione circa i temi inerenti il sistema ospedale-territorio, l’accesso ai servizi socio-sanitari, l’utilizzo e le potenzialità delle funzioni della Cse-Carta sanitaria elettronica. Il servizio, che si svolgerà in alcuni dipartimenti degli stabilimenti ospedalieri di Cisanello e di S. Chiara, sarà perciò caratterizzato da una notevole dinamicità e si attuerà attraverso molteplici iniziative.

Il volontario dovrà rappresentare per l’utenza un punto di riferimento essenziale per avere informazioni, orientamento e aiuto nel primo momento di contatto con la realtà ospedaliera. Si richiede quindi una forte motivazione, capacità comunicativa e attenzione verso le esigenze dell’altro.

Per l’Aoup si tratta dell’ottavo anno consecutivo di esperienza nel settore del servizio civile, periodo in cui si sono stati finanziati dalla Regione Toscana e dalla Presidenza del Consiglio dei ministri 15 progetti per un totale di 115 ragazzi.

Per i volontari è previsto un rimborso pari a € 433, 80 mensili, per un impegno a tempo pieno di 30 ore settimanali, dal lunedì al venerdì.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Paura in via del Marmigliaio: la cinquantenne è stata aggredita dal rottweiler di famiglia e portata in ospedale in codice rosso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Cronaca

Pisa Sporting Club