Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità venerdì 11 aprile 2025 ore 16:00

"Siete Presente", 56mila euro per 12 progetti

Finanziati i vincitori del bando promosso da Cesvot e Regione Toscana per favorire la partecipazione dei ragazzi nel Terzo settore



PISA — Un investimento concreto sul futuro e sulla partecipazione attiva dei giovani alla vita sociale e civica del territorio. Sono 56.593 euro i finanziamenti assegnati a dodici progetti dell’area pisana nell’ambito del bando “Siete presente. Giovani e associazionismo”, promosso da Cesvot con il sostegno di Regione Toscana – Giovanisì e delle Fondazioni bancarie toscane.

L’iniziativa mira a promuovere il protagonismo delle nuove generazioni nel mondo del Terzo settore, incoraggiando percorsi di cittadinanza attiva, solidarietà e formazione. “Dà voce ai giovani e permette loro di diventare protagonisti della società, dando un prezioso contributo al benessere della comunità”, ha sottolineato Luigi Paccosi, presidente di Cesvot. Un messaggio ribadito anche da Bernard Dika, portavoce del progetto Giovanisì della Regione Toscana, “Questo bando è un investimento su chi ha voglia di fare la differenza oggi”.

Dodici i progetti selezionati, spaziando dall’integrazione sociale dei migranti, alla salute mentale, dalla promozione della musica nei territori più piccoli, alla valorizzazione della memoria storica, fino all’educazione civica e stradale. Ogni iniziativa vede la partecipazione di enti, scuole, associazioni e istituzioni del territorio, unite dalla volontà di costruire spazi dove i giovani possano esprimersi, sperimentare e contribuire in prima persona a migliorare la vita collettiva.

Per l’assessora comunale alle politiche sociali Giovanna Bonanno si tratta di “una giornata di festa, un momento in cui i giovani sono al centro. La partecipazione attiva dei ragazzi porta nuova energia, nuova forza, ed è un’occasione di crescita personale e collettiva per tutta la comunità”.

Dal progetto “PeerPower” sull’auto-aiuto tra studenti a “Storie di Quartieri Solidali” che punta a rafforzare le reti nei quartieri, fino a “Avanti Tutta Volterra” che coinvolge realtà associative e culturali della Valdicecina: ogni proposta racconta una città dinamica, attenta alle sue radici e capace di guardare lontano. Un tessuto associativo vivo, sostenuto anche da Fondazioni come CR Volterra e Fondazione Pisa. “Vogliamo stimolare i giovani ad esprimersi, aiutare la comunità e costruire coesione sociale”, ha detto Roberto Pepi, presidente della Fondazione Crv. “Un target a cui la nostra Fondazione vuole dedicare una attenzione speciale”, ha aggiunto Michele Mariani, vicepresidente della Fondazione Pisa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità