Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:PISA20°36°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 14 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Inchiesta Affidopoli, Ricci: «Sono serenissimo, 15 anni di amministrazione e guarda proprio adesso vengono fuori queste cose»
Inchiesta Affidopoli, Ricci: «Sono serenissimo, 15 anni di amministrazione e guarda proprio adesso vengono fuori queste cose»

Attualità giovedì 14 agosto 2025 ore 14:30

Skate Park, al via i lavori entro fine anno

Il Comune ha affidato la progettazione per l'intervento di ampliamento e riqualificazione della struttura dal valore di 100mila euro



PISA — Valorizzare e rendere accessibili gli impianti sportivi ai cittadini. È questo il duplice obiettivo dell'amministrazione comunale pisana che, in quest'ottica, ha affidato la progettazione per l’intervento di ampliamento e riqualificazione dello Skate Park di via De Ruggiero, con un investimento complessivo di 100mila euro.

L’idea è quella di rendere la struttura, attualmente di livello medio-alto, fruibile anche da principianti e da chi si avvicina per la prima volta a questa disciplina e inoltre di effettuare una serie di operazioni migliorative. Così il percorso è avviato e l'inizio dei lavori è previsto entro Dicembre, con conclusione entro la primavera del 2026.

"il nostro obiettivo – ha dichiarato l’assessore allo sport con delega all’edilizia sportiva Frida Scarpa – è dotare Pisa di spazi pubblici dedicati allo sport, diffusi e di qualità, aperti a tutti e capaci di rispondere alle diverse esigenze della comunità. Come dimostrano i recenti interventi al campo da basket del Parco Europa, l’area fitness sul Litorale e il playground che sorgerà a Calambrone, stiamo lavorando per costruire una rete capillare di luoghi dove praticare attività fisica liberamente".

"È nostra volontà, attraverso lo sport e l’attività motoria, portare occasioni di benessere in tutte le zone della città, creando spazi preziosi per favorire l’aggregazione e la socializzazione - ha concluso - Questi luoghi sono veri e propri presìdi sociali, capaci di offrire occasioni di incontro e inclusione. Intervenire su strutture come lo Skate Park significa anche riconoscere il valore di una comunità viva, che partecipa con idee e suggerimenti, e ascoltare le indicazioni di chi lo frequenta ogni giorno. È da questo dialogo che nasce la serie di migliorie che andremo a realizzare, con l’obiettivo di rendere lo Skate Park sempre più sicuro, accessibile e accogliente per tutti".

Il progetto nasce dopo una serie di indagini e confronti con aziende specializzate, per individuare con precisione gli aspetti su cui intervenire. L’attenzione al comfort e alla vivibilità dell’area si esprimerà anche attraverso interventi mirati, come l’installazione di una fontanella per l’acqua e la creazione di una zona d’ombra con una struttura coperta, pensata per offrire ristoro agli atleti durante le giornate più calde.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ultimi dettagli per valutare, da parte della società, i papabili al ruolo di general contractor. Knaster si è preso il suo tempo per decidere
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Attualità

Attualità