Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:PISA21°22°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 10 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo contatto con iPhone Air, le novità dello smartphone Apple più sottile di sempre
Primo contatto con iPhone Air, le novità dello smartphone Apple più sottile di sempre

Politica martedì 07 gennaio 2025 ore 09:58

Sds, Auletta, "il 2024 un fallimento"

"Non c’è più tempo: per evitare il disfacimento del servizio pubblico", scrive Una Città in Comune che ne chiede la riorganizzazione



PISA — La Società della Salute Pisana rischia di “chiudere il 2024 in bilico tra fallimento e dissoluzione” e il 2025 si apre con numerosi interrogativi, secondo Ciccio Auletta di Una Città in Comune. 

"Non c’è più tempo: per evitare il disfacimento del servizio pubblico, il 2025 ha bisogno di risposte urgenti alle domande rimaste in sospeso" si legge nel comunicato diffuso da Auletta, che punta il dito sulla mancanza di un piano di riequilibrio per coprire il disavanzo del bilancio 2024, pari a oltre un milione e seicentomila euro. Auletta chiede "una seria e radicale riorganizzazione della Società della Salute che garantisca pianificazione e gestione accurata della contabilità", evidenziando l’insufficienza dell’ultimo Piano Integrato di Salute e richiamando le responsabilità nella programmazione e nella gestione delle risorse.

Altro nodo cruciale è l’aumento della quota capitaria per il 2024, deciso dalla Sds con il voto contrario del Comune di Pisa, che ne ha chiesto l’annullamento. "La Società della Salute non ha dato nessuna risposta ed ha salutato il 2024 con un silenzio assordante. Pretendiamo una presa di posizione pubblica e che il Comune di Pisa versi tutto quanto è dovuto al consorzio" prosegue il comunicato, sottolineando come l’iter della delibera sia stato definito “mal formulato” e in contrasto con quanto previsto dallo statuto, perché non sarebbe stata coinvolta la discussione nei Consigli comunali.

Resta poi in sospeso la questione delle convenzioni in scadenza a fine 2024 e del taglio lineare del 10% che ignora i costi aggiuntivi derivanti dal rinnovo del contratto collettivo delle cooperative sociali. "Cosa succederà nel 2025 ai servizi esternalizzati?" si domanda Auletta, ribadendo l’urgenza di scongiurare contrazioni dei servizi essenziali e di tutelare gli operatori. La conclusione del comunicato è netta: "Occorre bloccare la strategia di destabilizzazione della SdS da parte della Giunta Conti e rilanciare il servizio pubblico".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel Media Day le prime parole dei nuovi giocatori nerazzurri. L'olandese, "fatto tutto in meno di una settimana con la società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club