
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Politica lunedì 20 gennaio 2025 ore 07:00
Stazione, sopralluogo di commissione sicurezza

La presidente Rachele Compare dopo l'incontro, “dialogo con i cittadini e strategie mirate per una città più sicura e accogliente”
PISA — Venerdì 17 gennaio, la II commissione permanente, presieduta da Rachele Compare, ha effettuato un sopralluogo nel quartiere della Stazione, accompagnata dal “Comitato le Stazioni”. Durante l’incontro sono stati affrontati temi legati alla sicurezza e alla vivibilità dell’area, in un’ottica di interventi mirati a migliorare la qualità della vita dei residenti e a garantire spazi pubblici più fruibili.
“La recente riqualificazione della piazza della Stazione, realizzata grazie agli investimenti di questa amministrazione, rappresenta un primo passo importante per cambiare il biglietto da visita della nostra città,” ha dichiarato Compare, ringraziando il Vicesindaco Latrofa per l’impegno.
Tra le misure adottate, l’attuazione della “zona rossa” da parte del sindaco Michele Conti, in linea con le indicazioni ministeriali, è stata presentata come parte di una strategia più ampia per prevenire fenomeni di violenza e restituire serenità agli spazi pubblici.
“La stazione di Pisa deve tornare a essere un punto di incontro sicuro e accogliente,” ha sottolineato Compare. “Il nostro impegno è mantenere un dialogo continuo con i cittadini per garantire che le misure siano efficaci e rispondano alle loro reali esigenze.”
La presidente ha poi replicato alle critiche del consigliere Bruni: “Capisco le perplessità, ma la nostra non è propaganda. I dati raccolti in altre città dove sono state introdotte misure simili evidenziano risultati incoraggianti. Proseguiremo su questa strada per migliorare la vivibilità delle aree sensibili della nostra città.”
Compare ha concluso ringraziando i membri della Commissione e il Comitato per il loro contributo: “Solo con un confronto aperto e costruttivo possiamo garantire un ambiente più sicuro e vivibile per tutti.”
Michele Bufalino
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI