Attualità lunedì 22 settembre 2025 ore 16:30
Torna BeeRiver, due sere di birra e musica

Il 26 e 27 Settembre riecco a Pisa l’evento dedicato alla birra artigianale: degustazioni, concerti e incontri al Giardino La Nunziatina
PISA — La birra artigianale torna protagonista a Pisa con BeeRiver, che Venerdì 26 e Sabato 27 Settembre farà tappa al Giardino La Nunziatina per due serate dedicate ai sapori, alla musica e alla convivialità. Dopo le tappe di Lucca e Calci, l’evento ideato dall’Associazione Casa della Città Leopolda richiama nuovamente in città appassionati, curiosi e amanti della cultura brassicola.
Saranno cinque i birrifici presenti, tra cui nomi noti come Bruton di Lucca, Birrificio Clandestino di Livorno, Radical Brewery di Porcari, Birrante di Vicopisano e Lupus in Luna, quasi toscano ma con sede a Dogana di Luni. Le birre saranno accompagnate dai piatti del food truck “Panini di Mare” e dal ristoro del giardino, in un clima pensato per favorire lo stare insieme.
Il programma musicale si annuncia ricco. Venerdì sera si esibiranno i Lovesick, al secolo Paolo Roberto Pianezza e Francesca Alinovi, con un repertorio che spazia dal rock’n’roll al country swing. "I nostri live sono un viaggio tra strumenti, ritmi e atmosfere d’altri tempi", hanno spiegato gli artisti in vista della data pisana.
Sabato sarà il turno di Elisabetta Maulo e Mattia Donati, che daranno vita a un racconto musicale fatto di corde, voci e memorie jazz tra gli anni Trenta e Cinquanta. Le loro esibizioni si ispirano a giganti come Gershwin e Monk, intrecciando atmosfere americane e suggestioni parigine.
Non mancheranno i momenti dedicati all’approfondimento con le degustazioni guidate curate da Simone Cantoni, giornalista e sommelier, che accompagnerà i partecipanti alla scoperta dei profili sensoriali delle birre proposte. Ogni incontro includerà tre birre in abbinamento a piatti autunnali. Per partecipare è richiesta la prenotazione via mail all’indirizzo info@leopolda.it.
L’evento sarà accessibile gratuitamente, mentre le degustazioni richiederanno l’acquisto di gettoni all’ingresso, da utilizzare nei calici BeeRiver personalizzati. Saranno disponibili anche birre senza glutine.
Con orario di apertura dalle 19.00 all’1.00 per entrambe le serate, BeeRiver conferma la propria vocazione a unire intrattenimento e cultura. "BeeRiver nasce per valorizzare la birra artigianale come prodotto identitario, legato al territorio e capace di stimolare un consumo consapevole", spiegano gli organizzatori. "Negli anni è diventato un appuntamento atteso che porta a Pisa il meglio della produzione brassicola regionale".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI