
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità venerdì 03 febbraio 2017 ore 15:00
Un incontro in memoria di Giulio Regeni

Obiettivo dell’iniziativa è fare il punto sulla situazione politica e sui diritti umani in Egitto a un anno dalla morte del ricercatore italiano
PISA — L'università di Pisa e Amnesty International organizzano un incontro in memoria di Giulio Regeni dal titolo Politica, società civile e diritti umani in Egitto. L'appuntamento è per martedì 7 febbraio, alle 15.30, a Palazzo Vitelli, in Lungarno Pacinotti 43.
Dopo i saluti del rettore Paolo Mancarella, all’inizitiva interverranno Ettore Bucci, perfezionando della Scuola Normale Superiore, Gianni Ruffini di Amnesty International, Lucia Sorbera dell'Università di Sidney e Lorenzo Zamponi, assegnista Sum - Scuola Normale Superiore. Modera Arturo Marzano, ricercatore dell'università di Pisa.
Obiettivo dell’incontro è fare il punto sulla situazione politica e sui diritti umani in Egitto, di fronte a una stretta del governo sulle organizzazioni della società civile, in particolare quelle femministe. Tutto questo a un anno dall’uccisione, dopo giorni di tortura, del ricercatore italiano Giulio Regeni, sulla cui morte il Cairo non ha ancora fatto luce. I relatori discuteranno sulla libertà di fare ricerca in paesi un cui i diritti civili e umani sono fortemente minacciati.
L’iniziativa sarà ospitata a Palazzo Vitelli, dove fino al 10 febbraio è in corso Sidewalk Stories. Donne negli spazi pubblici del Cairo, una mostra fotografica dell’artista egiziana Sarah Seliman, curata da Maria Neubert e organizzata dal CUG dell’Università di Pisa nell’ambito del settimo congresso della Società Italiana delle Storiche, che si è tenuto a Pisa dal 2 al 4 febbraio. Riconoscendo l’alto valore istituzionale, culturale e sociale dell’evento, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha destinato al Congresso la sua medaglia di rappresentanza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI