
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Sport sabato 26 settembre 2020 ore 15:30
Un premio di giornalismo in ricordo di Simoni

La cerimonia di premiazione lunedì 28 settembre alle ore 12.00. Ritirano il premio Xavier Jacobelli, Antonio Scugliae Saverio Bargagna
PISA — Alle Officine Garibaldi la prima edizione del Premio al Giornalismo Sportivo San Michele degli Scalzi, promosso dal Comitato Le Piagge con il Patrocinio del Comune di Pisa, della Fondazione Pisa e dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana.
“Un premio dedicato allo sport ma principalmente a chi ce lo racconta” Così Antonio Schena, Presidente del Comitato Le Piagge, presenta la nuova iniziativa promossa dal Comitato. Per questa prima edizione è stato deciso di dedicare il premio a Gigi Simoni, indimenticato allenatore del Pisa che ha portato, per ben due volte, la squadra pisana in serie A alla metà degli anni Ottanta.
Un premio pensato per chi, attraverso articoli, commenti televisivi e radiofonici racconta in prima linea con professionalità ed entusiasmo lo sport in tutte le sue forme. “Ci sembrava importante – sottolinea Antonio Schena – ringraziare chi, con professionalità ed entusiasmo, ci fa vivere attraverso i suo articoli, commenti televisivi e radiofonici gli avvenimenti sportivi delle varie discipline. Il giornalista sportivo ha una grande responsabilità rispetto ai tifosi e agli sportivi in genere; le sue parole, i suoi commenti, l’analisi degli eventi sportivi possono dar luogo a reazioni diverse, anche significative. Ringrazio l’Amministrazione comunale che, insieme alla Fondazione Pisa e all’Ordine dei Giornalisti della Toscana, ha creduto in questa iniziativa dandoci il patrocinio; ringrazio il comitato promotore di questo premio: Pino Calo, Giancarlo Freggia, Giovanni Manenti, Stefano Mecenate, Giorgio Micheletti, Alfonso Nardella, Riccardo Silvestri e Michele Taddei che hanno dato un fattivo contributo all’allestimento di questa prima edizione che vuol essere un punto di partenza attorno al quale coinvolgere altri soggetti e Istituzioni del territorio.
Premiati, per questa prima edizione, accanto ad un grande nome del giornalismo nazionale, come Xavier Jacobelli, direttore di Tuttosport, due giornalisti pisani: Antonio Scuglia, Il Tirreno e Saverio Bargagna della Nazione.
Durante la cerimonia di premiazione, in programma alle Officine Garibaldi lunedì 28 settembre alle ore 12.00, saranno ricordate oltre a Gigi Simoni altre due figure importanti dello sport: Sandro Mazzinghi, pugile di fama internazionale, recentemente scomparso, ed Elio Catola specialista nei 400 metri ad ostacoli, che partecipò alle Olimpiadi di Roma del 1960. A ricevere la targa alla memoria saranno Monica Fontani Simoni, moglie dello scomparso Gigi, e David Mazzinghi, figlio di Sandro.
"Come ringraziamento per la fiducia accordataci attraverso il loro patrocinio – prosegue Schena - abbiamo pensato di offrire la medaglia del Premio al Comune di Pisa, alla Fondazione Pisa e all’Ordine dei Giornalisti della Toscana".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI