Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:23 METEO:PISA13°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Cultura giovedì 22 marzo 2018 ore 09:33

Una yurta dentro Palazzo blu

La tipica abitazione delle popolazioni nomadi fa parte della mostra su "Il viaggio di Marco Polo nelle fotografie di Michael Yamashita"



PISA — L'atrio di Palazzo Blu ospita da oggi una Yurta, la tipica abitazione delle popolazioni nomadi dell’Asia centrale, che poteva essere smontata, spostata e assemblata in un tempo relativamente breve. Il montaggio della Yurta è stata realizzato in occasione della mostra fotografica "Il viaggio di Marco Polo nelle fotografie di Michael Yamashita (24 marzo-1° luglio), realizzata per la Fondazione Palazzo Blu dal "National Geographic", con il contributo della Fondazione Pisa e del Museo Nazionale d’Arte Orientale Giuseppe Tucci. Resterà in esposizione per l'intero periodo della mostra.

La Yurta è stata montata da alcuni studenti Erasmus+ attualmente all'Università di Pisa con il progetto di mobilità extraeuropea "KA 107", insieme al professor Pier Giorgio Borbone, ordinario di Semitistica-lingue e letterature dell'Etiopia. Gli studenti coinvolti, provenienti dal Kirghizistan, Kazakistan e Mongolia, hanno così avuto l’opportunità di far conoscere la loro tradizione culturale proprio nel giorno in cui ricade la Festa del Nawruz, ricorrenza che celebra il nuovo anno. La professoressa Ann Katherine Isaacs, esperta di programmi europei per la formazione e la ricerca e profonda conoscitrice delle regioni dell’Asia centrale, è intervenuta a sottolineare il grande contributo che i progetti di mobilità forniscono all’inclusione e alla reciproca virtuosa conoscenza, oltre naturalmente a quello più strettamente scientifico e accademico.

In occasione della mostra, la Fondazione Palazzo Blu e l’Università di Pisa hanno stipulato una convenzione che consente l’ingresso a tariffa ridotta agli studenti, ai docenti e al personale dell’Ateneo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità