Attualità sabato 12 gennaio 2019 ore 09:45
Dodici studenti dell'università di Pisa e i loro professori sono in procinto di partire per trascorrere dieci giorni nel deserto di Ica
Attualità martedì 03 febbraio 2015 ore 13:00
Dopo gli ingressi record del 2014, il nuovo anno inizia con quasi 4mila biglietti staccati. In programma una serie di incontri dedicati alla scienza
Attualità lunedì 27 febbraio 2017 ore 12:30
La ricerca condotta dagli zoologi e dai biologi dell'università di Pisa è stata pubblicata sulla rivista “Scientific Reports”
Attualità mercoledì 03 gennaio 2024 ore 20:00
Le gigantesche ossa del cetaceo vissuto quasi 40 milioni di anni fa sono state scoperte da una spedizione guidata da studiosi dell'Università di Pisa
Cultura giovedì 22 marzo 2018 ore 09:33
La tipica abitazione delle popolazioni nomadi fa parte della mostra su "Il viaggio di Marco Polo nelle fotografie di Michael Yamashita"
Attualità martedì 12 luglio 2022 ore 16:11
Evento dal titolo "Sulla stessa barca", con Marco Cattaneo, Serena Giacomin e Mariasole Bianco. Un appuntamento per il 14 Luglio
Attualità mercoledì 02 ottobre 2024 ore 08:00
Originario di Pisa, ha ottenuto il terzo posto con la foto scientifica e naturalistica "Un filo per noi, un mostro per lui"
Cultura lunedì 19 febbraio 2018 ore 11:57
Palazzo Blu a Pisa dà il via ai festeggiamenti per il suo primo decennale. In primavera attesa mostra su Magritte e il surrealismo
Attualità giovedì 14 maggio 2020 ore 09:01
Silver 2 è in grado di muoversi senza interferire e danneggiare l’ecosistema marino. Lo studio coordinato dall’Istituto di BioRobotica
Attualità mercoledì 09 dicembre 2015 ore 13:30
Un gruppo di ricerca dell’università di Pisa ha ricostruito le abitudini alimentari di cetacei primitivi grazie a dei fossili rinvenuti in Perù
Attualità domenica 24 maggio 2015 ore 07:00
Tutto pronto per il quinto e ultimo incontro con il ciclo di conferenze dal titolo La natura e i suoi elementi, che si concluderà il 28 maggio
Cultura giovedì 10 settembre 2015 ore 15:14
L'antropologo Damiano Marchi, dell'Università di Pisa nella squadra internazionale protagonista dell'eccezionale ritrovamento