Attualità giovedì 27 giugno 2024 ore 09:00
Vent'anni di Bandiera Blu per il Litorale

Celebrazione per il ventesimo anno consecutivo di Bandiera Blu per Marina, Tirrenia e Calambrone. Conti: "Un importante biglietto da visita"
PISA — La Bandiera Blu per il litorale pisano festeggia 20 anni. Da due decenni, infatti, le spiagge del territorio pisano ricevono il riconoscimento annuale assegnato dalla Foundation for Environmental Education che mira a valorizzare
Per celebrare questo traguardo, al Bagno Mary di Tirrenia si è svolto l'alzabandiera ufficiale. "Festeggiamo questo riconoscimento ricevuto da Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone per il ventesimo anno consecutivo - ha dichiarato il sindaco di Pisa, Michele Conti - si tratta di un importante biglietto da visita per il nostro territorio. In questi anni abbiamo lavorato tantissimo per il nostro litorale, curando gli spazi pubblici, gli arredi urbani e il verde. Anche nei prossimi mesi continueremo con il rifacimento di strade e marciapiedi e le grandi manutenzioni".
Il riconoscimento viene assegnato come da tradizione alle località costiere europee che soddisfano criteri di qualità relativi a parametri delle acque di balneazione e al servizio offerto, in base a 32 criteri che riguardano la gestione del territorio, la valorizzazione delle aree naturalistiche, la vivibilità in estate e gli impianti di depurazione. Il requisito base per l’assegnazione è la qualità delle acque, monitorata ogni 15 giorni con protocolli analitici condivisi con Arpat, ma è necessario dimostrare una adeguata capacità di erogare servizi turistici e ambientali a raccolta rifiuti, l’organizzazione della sosta e l’accessibilità degli stabilimenti.
"Recentemente la nostra amministrazione ha gestito ad esempio la situazione legata alla grande quantità di posidonia che si era depositata sulle nostre spiagge, sulla quale siamo prontamente intervenuti redigendo un protocollo per gli stabilimenti balneari con le modalità per gestire questa criticità - ha spiegato l'assessora all'Ambiente, Giulia Gambini - l'amministrazione si impegna anche attraverso l'organizzazione, insieme ad altri soggetti istituzionali e associazioni ambientaliste, di attività di sensibilizzazione per favorire e stimolare comportamenti virtuosi quali ad esempio la corretta raccolta dei rifiuti: per quest’estate, insieme a Geofor, abbiamo previsto una attività di supporto e monitoraggio negli stabilimenti balneari, per sensibilizzare ospiti e imprenditori a queste tematiche".
"Un riconoscimento alle nostre località turistiche compreso il porto che rappresenta un valore aggiunto a dimostrazione dell'attenzione del nostro sistema di accoglienza nei confronti degli ospiti del litorale - ha dichiarato l’assessore al Turismo, Paolo Pesciatini - ciò ci responsabilizza e ci spinge ad impegnarci sempre di più, come dimostra il ricchissimo calendario di Marenia che coinvolgerà Marina, Tirrenia e Calabrone".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI