Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:PISA19°35°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 08 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Alessandra Amoroso e Valerio Pastore, il video della proposta di matrimonio dietro le quinte del concerto
Alessandra Amoroso e Valerio Pastore, il video della proposta di matrimonio dietro le quinte del concerto

Attualità mercoledì 18 giugno 2025 ore 16:00

A Vitiello il prestigioso Erc Advanced Grant

La scienziata del Cnr ha vinto uno dei finanziamenti europei più prestigiosi, dal valore di 2,5 milioni, per un progetto in fotonica quantistica



PISA — La scienziata Miriam Serena Vitiello del Cnr di Pisa ottiene il prestigioso Erc Advanced Grant per un progetto innovativo in fotonica quantistica.

Miriam Serena Vitiello, fisica originaria di Policoro e oggi direttrice di ricerca presso l’Istituto Nanoscienze del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr Nano) a Pisa, ha vinto uno dei finanziamenti europei più prestigiosi e competitivi destinati a ricercatori affermati con risultati scientifici di eccellenza.

L’Erc Advanced Grant, assegnato dallo European Research Council, supporta progetti di ricerca ambiziosi e innovativi, capaci di aprire nuove frontiere della conoscenza e della tecnologia. Si tratta di un riconoscimento che testimonia la qualità e il valore internazionale del lavoro di un ricercatore, ed è particolarmente raro e ambito nel panorama scientifico europeo.

Il progetto di Vitiello, chiamato Node (Nanoengineering cutting-edge micro-devices in the far-infrared through advanced material embedding), mira a sviluppare una nuova generazione di dispositivi fotonici miniaturizzati in grado di generare luce nella regione del lontano infrarosso, una parte dello spettro elettromagnetico ancora poco esplorata ma ricchissima di potenzialità. Grazie a materiali quantistici avanzati e a tecniche di nanoingegneria sofisticate, disponibili nei laboratori pisani di Cnr Nano, il progetto punta a realizzare dispositivi compatti e innovativi che potranno avere applicazioni importanti in campi strategici come la sensoristica quantistica, la comunicazione, la diagnostica medica, la biochimica e le tecnologie dell’informazione quantistica.

Questo finanziamento, di circa 2,5 milioni di euro, permetterà di sviluppare il progetto nei prossimi cinque anni presso il Cnr Nano di Pisa, istituto di ricerca di punta che si trova inserito nel contesto di eccellenza del Laboratorio Nest, in stretta collaborazione con la Scuola Normale Superiore.

Di fatto però si tratta del quinto finanziamento Erc ottenuto da Vitiello, che in precedenza ha coordinato un Erc Consolidator Grant e tre Erc Proof of Concept, confermando la sua posizione di eccellenza nella ricerca internazionale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Francesco Busoni, radiologo di riferimento a Pisa, è scomparso a 69 anni. Un’intera carriera dedicata alla diagnosi e alla cura.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Pisa Sporting Club