
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità venerdì 11 aprile 2025 ore 16:30
Ztl scolastica in via Croce, c'è il piano

Sopralluogo della Commissione con l’assessore Dringoli: obiettivo più sicurezza per studenti e meno traffico nelle ore critiche
PISA — Una Ztl a orario per tutelare gli oltre 2000 studenti che ogni giorno affollano via Benedetto Croce negli orari di ingresso e uscita dagli istituti Dini, Galilei e Pacinotti. È questa la proposta al centro del sopralluogo effettuato giovedì 10 Aprile dalla prima commissione consiliare permanente del Comune di Pisa, guidata dal presidente Angelo Ciavarrella (Pisa al Centro), insieme all’assessore alla mobilità Massimo Dringoli.
“La misura è attualmente allo studio e sarà discussa nel comitato per la mobilità previsto per Maggio”, ha spiegato Ciavarrella, “ma l’obiettivo è chiaro: istituire una Zona a Traffico Limitato della durata di 45 minuti nelle fasce orarie più sensibili, ovvero all’ingresso e all’uscita degli studenti, riducendo così il carico automobilistico in una delle strade più trafficate del centro cittadino”.
Secondo quanto anticipato dall’assessore Dringoli, la Ztl – se approvata – sarà attiva con l’inizio del prossimo anno scolastico e consentirà il transito solo ai veicoli autorizzati per la zona sud della città. Una misura che, almeno nelle intenzioni, dovrebbe ridurre drasticamente i rischi legati all’alta concentrazione di auto nei momenti più congestionati della giornata scolastica.
“Durante il sopralluogo”, aggiunge Ciavarrella, “abbiamo purtroppo constatato che, nonostante le sanzioni emesse dalla polizia municipale, la sosta in doppia fila continua a rappresentare una costante, con gravi problemi di sicurezza e scorrimento del traffico”. Da qui la necessità di rafforzare i controlli ma anche di intervenire in modo strutturale per rispondere alle richieste avanzate direttamente dagli studenti degli istituti coinvolti.
“In questa direzione – conclude il presidente della Commissione – l’amministrazione comunale sta mantenendo l’impegno preso, lavorando per dare una risposta concreta a un problema annoso. Guardando avanti, sarà la realizzazione della tramvia, tra i principali obiettivi del nostro programma, a rappresentare la soluzione definitiva alla questione della mobilità in via Croce”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI