
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Cronaca mercoledì 14 maggio 2014 ore 13:30
Il Primo incontro con la scienza si fa sui libri

Pianeta Galileo organizza un'iniziativa dedicata ai ragazzi in programma giovedì 15 maggio
PISA — Giovedì mattina il polo Piagge ospiterà la giornata conclusiva della manifestazione Primo incontro con la scienza, organizzata da pianeta Galileo. Il fine di questa iniziativa è quello di promuovere la lettura di opere di divulgazione scientifica tra gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutta la Toscana.
I ragazzi della macroarea pisana (Pisa, Livorno, Massa Carrara e Lucca) incontreranno gli autori dei libri suggeriti loro a inizio anno, “Storia matematica della rete”, di Linda Pagli e Fabrizio Luccio – entrambi docenti dell’Ateneo pisano - e “Pianeti per caso” di Alessandra Celletti ed Ettore Perozzi.
Durante l’incontro, gli studenti potranno presentare agli autori i loro elaborati e dialogare con loro in un dibattito aperto. La soddisfazione dei lettori, come risulta da numerose testimonianze è molto alta e l’iniziativa è profondamente apprezzata anche degli autori dei testi di divulgazione scientifica che, ogni anno, raccontano l’emozione di incontrare i giovani lettori e di misurarsi con le inaspettate, curiose e talvolta molto divertenti domande.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI