Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:PISA12°17°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 14 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Inquietante? La Cina lancia il primo esercito di umanoidi autonomi - IL VIDEO
Inquietante? La Cina lancia il primo esercito di umanoidi autonomi - IL VIDEO

Cronaca venerdì 14 novembre 2025 ore 10:15

Azienda spezzettata per aggirare il fisco, denunciato imprenditore

Foto di: Guardia di Finanza

La Procura fa scattare le indagini delle Fiamme Gialle: l'uomo avrebbe cercato di evitare il fallimento nonostante un passivo di 700mila euro



PROVINCIA DI PISA — Avrebbe cercato di sottrarsi agli obblighi verso l'Erario, oltre ad aver tentato di aggirare la normativa fallimentare e di aver provato a continuare con la propria attività intestando la società a un'altra persona, facente parte della sua famiglia. Sono queste le ipotesi che hanno spunto la Procura della Repubblica a delegare alla Guardia di Finanza di indagare sul fallimento di un'azienda termoidraulica, operante in provincia di Pisa. Portando, alla fine, alla denuncia di un imprenditore.

Nel dettaglio, le indagini svolte dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pisa, avrebbero accertato come la società, anziché avviare una procedura concorsuale viste le condizioni di insolvenza per aver accumulato debiti tributari e passività per circa 700mila euro, avrebbe tentato un escamotage per proseguire con le proprie attività.

Secondo le Fiamme Gialle, la strategia dell'imprenditore avrebbe previsto innanzitutto la cessione di un ramo d'azienda a un'altra sua società, con il trasferimento di attrezzature, contratti, crediti e debiti, fatta eccezione per i debiti tributari e previdenziali, rimasti a carico della società in fallimento. Dopodiché, sarebbe avvenuta la cessione di quote e cariche legali a un uomo di nazionalità bulgara, con il trasferimento della sede fuori dai confini nazionali.

Alla fine, l'imprenditore, 65 anni, è stato segnalato all’autorità giudiziaria con le accuse di bancarotta fraudolenta patrimoniale, documentale e preferenziale, nonché per emissione di fatture per operazioni inesistenti per oltre 200mila euro, sottrazione fraudolenta alpagamento delle imposte e autoriciclaggio


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tatuaggio dedicato al capitano, opera di Paoletti di Gothika, è virale. Caracciolo, "Devo conoscerlo". La risposta, "Eccomi". Mesi per finirlo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Cronaca

Attualità