Cronaca giovedì 10 aprile 2014 ore 08:50
Quale futuro per l’Europa? Riflessioni

All'appuntamento della Scuola Superiore Sant'Anna ci sarà anche l'ex presidente del consiglio Amato
PISA — Venerdì 11 aprile alle 11, si terrà, nell’Aula magna storica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, il seminario Quale futuro per l’Europa? Riflessioni a 30 anni dal Progetto Spinelli.
L’iniziativa, promossa dalla Scuola Superiore Sant'Anna, in collaborazione con il Centro Europe Direct Pisa, con il Consiglio Italiano del Movimento Europeo, con l’università per l’Europa e con il Movimento Federalista Europeo, è stata organizzata nell’ambito delle celebrazioni del Trentennale del Progetto Spinelli e di L’università per l’Europa – verso l’Unione Politica.
All’incontro, coordinato da Roberto Castaldi, direttore delle Ricerche CesUE e ricercatore della scuola Superiore Sant'Anna parteciperanno Pierdomenico Perata, rettore della Scuola Superiore Sant’Anna, Graziano Turini, assessore della Provincia di Pisa, Giuliano Amato, giudice costituzionale e presidente comitato celebrazioni Trentennale del Progetto Spinelli, Pier Virgilio Dastoli, presidente del Consiglio Italiano del Movimento Europeo.
Il seminario attraverso tre quesiti di partenza svilupperà un dibattito per approfondire e riflettere su tematiche, considerando anche l’avvicinarsi delle elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo, di estrema attualità: l’esistenza di un’identità comunitaria, la necessità di limitare o potenziare i poteri esercitati dall’Unione Europea, l’integrazione tra popoli degli stati membri e l’influenza che la storia e il passato di ciascuna nazione esercita sui cittadini.
Viola Luti
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI