Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:PISA12°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 03 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sinner batte Auger Aliassime all'Atp di Parigi: il lungolinea vincente di rovescio per la vittoria e tutti gli highlights
Sinner batte Auger Aliassime all'Atp di Parigi: il lungolinea vincente di rovescio per la vittoria e tutti gli highlights

Attualità domenica 31 maggio 2015 ore 11:35

Regata, Pisa si prepara per la sfida a Venezia

Tutto pronto per la regata delle antiche Repubbliche Marinare in programma per il 7 giugno. I nomi dei vogatori del Galeone Rosso



PISA — Manca poco all’atteso appuntamento con la 60esima edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, domenica 7 giugno. 

Presentato l’equipaggio del galeone rosso. Lo scorso anno il cambio di mentalità per Pisa, con l'avvio di nuove leve e un legame più stretto con le barche del Palio di San Ranieri. Un gruppo giovane e affiatato, che da gennaio sta effettuando test, allenamenti e uscite in barca per arrivare nella migliore condizione possibile alla gara.

L’equipaggio

Allenatore: Alessandro Simoncini

Allenatore in seconda: Tommaso Sacchini

Nostromo: Massimo Bellani

Direttore sportivo: Antonio Giuntini

I vogatori che andranno a Venezia sono 8: Gianluca Santi, Alessandro Augusti, Matteo Stefanini, Manuel Igneri, Jonatan Bulfon, Sasha Sicurani, Davide Babboni, Alessio Melosi. Il timoniere è Francesco Alonzi, la riserva è Francesco Vanni. Per la regata dei gozzetti, , le imbarcazioni a quattro che si sfidano prima delle barche delle Repubbliche, il timoniere è Andrea Pellegrini e i vogatori sono Mirco Barbieri, Alessio Del Carratore, Simone Tonini, Ivan Lorenzini. La riserva è Flavio Ricci.

“Quest’anno abbiamo dovuto risistemare le barche, ormai ventenni – afferma Antonio Giuntini - Ringraziamo I Navicelli che ospita e tutte le aziende che ci stanno dando una mano. Farà parte del nostro gruppo anche Gianluca Santi, che ha fatto innumerevoli regate di San Ranieri. Pisano, ma vive e studia a Pavia, ci ha sempre dato delle dure lezioni da avversario. E’ un piacere averlo dalla nostra parte.

Lo scorso anno vinse Venezia, Pisa arrivò quarta. “Una gara che non rispecchiò i nostri reali valori, fummo fortemente penalizzati – dichiara il sindaco Marco Filippeschi – questa volta varranno i valori, sono contento della gestione ci ha portato fino a qui. Il clima – prosegue Marco Filippeschi - che si respira in questa competizione è speciale, siamo consapevoli di poterla valorizzare di più. Mi impegnerò, nonostante i tempi difficili, per far fare il salto di qualità a tutte le nostre manifestazioni storiche”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il Pisa cerca la prima vittoria in Serie A sul campo di un Torino in gran forma, reduce da quattro risultati utili e dalla vittoria sul Napoli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità