Cronaca domenica 23 marzo 2014 ore 13:00
Saltuario ma intenso: il rapporto di Terzani e Pisa
Ora portano il suo nome i giardini della nuova biblioteca comunale lungo il Viale delle Piagge
PISA — "Pisa è stata una città particolare fra le tante in cui ha vissuto Tiziano, probabilmente quella che più di ogni altra gli ha permesso di diventare se stesso perché se non avesse vinto la borsa per il Collegio giuridico-legale della Normale credo che difficilmente un figlio di operai come lui avrebbe potuto proseguire gli studi".
La moglie Angela Terzani Staude conosce bene il rapporto saltuario ma intenso fra il grande giornalista e scrittore e la città della Torre. C’era anche lei alla cerimonia d’intitolazione a Tiziano Terzani dei giardini della nuova biblioteca comunale lungo il Viale delle Piagge.
"Modo più bello per ricordarlo non potevate sceglierlo – ha proseguito -: da una parte i libri, raccolti in una biblioteca moderna e pensata soprattutto come un grande luogo d’incontro in cui discutere di libri e cultura e dall’altra il verde del giardino e del vicino viale, ossia i libri e la natura due riferimenti fondamentali per tutta la vita di Tiziano".
La cerimonia, coordinata dal vicesindaco Paolo Ghezzi si è aperta con l’introduzione del sindaco Filippeschi: "L’intitolazione di oggi è anche un modo per conservare e attualizzare quella sintonia che credo ci sia sempre stata fra Terzani e la nostra città, quella in cui ha studiato e che sicuramente ha contributo alla sua formazione – ha detto -: mi piace pensare che quest’aspetto non sia indifferente rispetto alle aperture e ai grandi orizzonti che hanno caratterizzato le sue scelte professionali e, in generale tutta la sua vita".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI