Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Francesco, che giocatore!», il toccante video della della Federcalcio argentina per il Papa
«Francesco, che giocatore!», il toccante video della della Federcalcio argentina per il Papa

Attualità martedì 15 aprile 2025 ore 09:30

Appuntamento con la biodiversità sul Monte Pisano

L'escursione nei boschi si terrà il 26 Aprile. Al termine merenda con i prodotti tipici all'Agrifiera di Pontasserchio



SAN GIULIANO TERME — Tra boschi, macchie e sassaie. Torna l'iniziativa "Bioblitz del Monte Pisano 2025", prevista per sabato 26 Aprile che fa parte del più ampio calendario di escursioni sul territorio con guide abilitate ed esperti per monitorare le specie animali e vegetali presenti, utilizzando la App I-Naturalist le cui segnalazioni potranno essere fatte nei giorni del Bioblitz (25, 26, 27 e 28 aprile). 

L'evento è organizzato dal Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa e dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, in collaborazione con il Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa, la Strada dell’Olio dei Monti Pisani e i comuni di Buti, Calci, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano.

"Si tratta di un'interessante occasione per scoprire le bellezze naturalistiche del nostro territorio a cui - ha affermato l'assessore all'ambiente e al Monte Pisano Filippo Pancrazzi - abbiamo aderito convintamente. Grazie alla presenza di guide e di esperti i partecipanti potranno vivere un’esperienza molto coinvolgente e vedere con occhi diversi la ricchezza biologica che li circonda ".

Il programma della giornata, dal titolo "L'anello di Agnano - La biodiversità tra boschi, macchie e sassaie", si terrà dalle 9,30 alle 15. Il numero massimo di partecipanti sarà 25, il ritrovo ad Agnano all’imbocco di Via Belvedere e il percorso sarà lungo circa 7 km per un dislivello di circa 280 m. 

Prima di rientrare si terrà una sosta per il pranzo al sacco, a carico dei partecipanti, e poi una deviazione per raggiungere l’imbocco della Buca delle Fate, grotta di origine calcarea, ben nascosto da un intricato bosco di lecci. Al termine dell’escursione i partecipanti potranno recarsi all’Agrifiera di Pontasserchio per degustare una merenda con pane e olio offerta dalla “Strada dell’Olio dei Monti Pisani.

La prenotazione è obbligatoria e sarà possibile iscriversi tra il 14 e il 21 aprile al seguente link https://www.eventbrite.com/cc/bioblitz-monte-pisano-2025-4138063


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità