Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:14 METEO:PISA11°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 24 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Voce e pianoforte, Delia incanta a X Factor: standing ovation e lei si commuove
Voce e pianoforte, Delia incanta a X Factor: standing ovation e lei si commuove

Attualità venerdì 24 ottobre 2025 ore 12:14

I costruttori di yacht si formano a Pisa

Nella sede della Port Authority prende il via il corso dedicato alla formazione di tecnici qualificati promosso da Isyl Academy



PISA — Un corso di 1800 ore per formare professionisti in grado di gestire le fasi di progettazione, costruzione e refit nei cantieri navali, collaborando con studi tecnici e uffici di progettazione.

Prenderà ufficialmente il via lunedì 3 Novembre, nella sede della Port Authority di Pisa, il nuovo corso Yacht Design & Construction Specialist (D&C) promosso da Isyl Academy, dedicato alla formazione di tecnici altamente qualificati nella progettazione e costruzione di yacht.

Il corso, realizzato in collaborazione con i principali cantieri del distretto toscano e nazionale – Azimut|Benetti, Codecasa, Perini Navi, Overmarine Group, Sanlorenzo, Lusben, Tankoa – integra lezioni teoriche, laboratori pratici e stage in azienda, con moduli in lingua inglese e focus su innovazione digitale, sostenibilità e design tecnologico. Formerà 25 studenti, selezionati su numerose candidature provenienti da tutta la Toscana e da altre regioni italiane.La Port Authority di Pisa, spiega la società in una nota, ha messo a disposizione gli spazi per lo svolgimento delle lezioni, contribuendo attivamente alla definizione dei contenuti didattici e fornendo un supporto tecnico e operativo alla costruzione del programma formativo.

“Sostenere la formazione e l’innovazione nel comparto nautico - sottolinea il presidente della Port Authority di Pisa Mirko Benetti- significa investire nel futuro del nostro territorio. Il respiro del Navicelli è anche questo: cultura, conoscenza e visione condivisa”.

Il corso, gratuito, è cofinanziato dal programma regionale Toscana Fse+ 2021/2027 e inserito nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il Centro di Coordinamento ha presentato alle 14 ricorso d’urgenza sul divieto di trasferta: attesa pronuncia entro domani. Intanto partono i rimborsi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Pisa Sporting Club