Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:16 METEO:PISA10°22°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 03 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mourinho perde la testa dopo il derby di Istanbul, prende per il naso l'allenatore del Galatasaray
Mourinho perde la testa dopo il derby di Istanbul, prende per il naso l'allenatore del Galatasaray

Attualità sabato 30 novembre 2024 ore 17:00

Banchina pericolosa, lettera a Ministero e Rfi

Salita e discesa dai convogli non sicure, il sindaco Cecchelli scrive ai ministri e a Rete ferroviaria: "Problemi di sicurezza da risolvere"



SAN GIULIANO TERME — I treni si fermano in curva e si inclinano pericolosamente dalla parte dei binari. Poca visibilità e scarsa accessibilità, soprattutto per le persone con disabilità. Una situazione a rischio insomma quella alla stazione di San Giuliano Terme, sulla linea Pisa-Lucca, che l'amministrazione comunale segnala con urgenza e nel dettaglio. 

A farlo è il sindaco Matteo Cecchelli, che ha scritto una lettera a Rete Ferroviaria Italiana e, per conoscenza, alla ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini e al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.

“Una criticità che ha spinto molti cittadini a rinunciare ad utilizzare il mezzo pubblico - ha spiegato - ho fatto presente che alcuni cittadini hanno più volte scritto in passato per porre la questione all'attenzione dell'organismo competente, ma quando una risposta è arrivata non è mai stata positiva rispetto alla soluzione della problematica. Considerata l’importanza della stazione per i collegamenti ferroviari del nostro territorio e il numero di cittadini che quotidianamente usufruiscono di questo servizio, ho invitato l'ente e gli organi competenti a valutare urgentemente gli interventi necessari per una risoluzione”.

Tra le proposte segnalate: la verifica e adeguamento della posizione di sosta dei treni in relazione alle piattaforme di accesso, l'introduzione di pedane e rampe o strutture permanenti, anche per tratti parziali, che garantiscano la sicurezza durante la salita e la discesa dai treni ed eventuali modifiche strutturali alle banchine o ai binari per ridurre l’inclinazione o la pericolosità della curva.

“San Giuliano Terme - conclude il primo cittadino - confida nella sensibilità di Rfi e dei ministri interpellati, rispetto al tema della sicurezza e dell’accessibilità oltre che nell'attenzione che l'azienda tradizionalmente dedica ai territori serviti dalla propria rete ferroviaria: serve un immediato intervento per garantire la sicurezza e la fruibilità dell’infrastruttura da parte degli utenti, mi sono dunque detto disponibile per un confronto aperto al fine di approfondire la problematica e valutare congiuntamente le soluzioni più idonee”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'ex membro della Giunta passa dal Carroccio a Forza Italia dopo mesi di dissidi: "Ho ritrovato la serenità politica". La Lega attacca
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Sport

Pisa Sporting Club

Attualità