Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:20 METEO:PISA18°27°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 31 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il toccante videomessaggio di Totti al gemello del ragazzo ucciso a Ferragosto: «Non mollare, fallo per me»
Il toccante videomessaggio di Totti al gemello del ragazzo ucciso a Ferragosto: «Non mollare, fallo per me»

Attualità domenica 31 agosto 2025 ore 13:45

Storia e memoria, celebrazioni per la Liberazione

anpi
Foto di repertorio

E' tutto pronto in vista delle commemorazioni dell'81° anniversario della liberazione di San Giuliano Terme dal nazifascismo. Quando e dove



SAN GIULIANO TERME — E' tutto pronto a San Giuliano Terme per celebrare, martedì prossimo 2 Settembre, l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. L'appuntamento è alle 11,30 al Parco del Partigiano "Uliano Martini" in via dei Condotti ad Asciano, con la cerimonia in memoria dei partigiani della Brigata Nevilio Casarosa e di tutti coloro che contribuirono a restituire libertà e dignità al territorio.

A dare notizia dell'appuntamento è in una nota l'amministrazione comunale, che richiama alla memoria quegli eventi storici: "Era il 2 Settembre 1944 quando le truppe alleate, sostenute dall'azione delle formazioni partigiane, superarono la linea difensiva sul fiume Arno ed entrarono nel territorio comunale, ponendo fine a mesi di violenze e privazioni. La Brigata Nevilio Casarosa, che operò con coraggio e determinazione sul Monte Pisano, resta ancora oggi un riferimento imprescindibile nella memoria collettiva sangiulianese". 

La cerimonia, organizzata dal Comune in collaborazione con l'Anpi sangiulianese, prevede la deposizione di una corona d'alloro al monumento del parco, in segno di riconoscenza verso i caduti e come testimonianza di un impegno civile che deve rimanere vivo.

"Il 2 Settembre 1944 segna una data che ha cambiato per sempre il volto della nostra comunità - dichiara il sindaco di San Giuliano Terme Matteo Cecchelli, che detiene la delega alla Memoria -. Ottantuno anni dopo, quella stessa voglia di riscatto e di libertà devono continuare a ispirarci. I partigiani della Brigata Casarosa non lottarono solo contro un regime, ma per costruire un futuro migliore per le generazioni che sarebbero venute". 

E aggiunge: "Oggi quel futuro siamo noi. La Medaglia d'Argento al Merito Civile testimonia i valori di accoglienza e solidarietà che caratterizzano da sempre la nostra comunità. Partecipare alla cerimonia di martedì significa riconoscersi parte di questa storia e impegnarsi a mantenerla viva".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Formazione molto simile a quella contro l'Atalanta per Gilardino. Gasperini, parole al miele per il tecnico nerazzurro, "farà grande carriera"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità