Cultura mercoledì 19 agosto 2020 ore 11:00
Festa patronale in formato ridotto

Dieci anni di Bagninluce: in forma ridotta, ma l'edizione 2020 si farà. Non mancheranno i tradizionali lumini nel capoluogo
SAN GIULIANO TERME — Quest'anno ricorre il decennale di Bagninluce, una festa nata in onore di San Bartolomeo, patrono di San Giuliano Terme, divenuta negli anni un appuntamento irrinunciabile per i cittadini, le associazioni e le istituzioni sangiulianesi.
La festa patronale del capoluogo termale, la sera del 24 agosto, dovrà fare a meno delle migliaia di visitatori che ogni anno non rinunciano alla bellezza del capoluogo termale elegantemente "bagnato" dalla luce dei lumini.
A causa dell'emergenza sanitaria tutt'ora in corso, infatti, la classica manifestazione sarà ridimensionata e proporrà al pubblico, dalle 9 alle 20 nel capoluogo, il mercato dell'artigianato, unica iniziativa che può essere svolta rispettando le norme anti Covid-19, e i lumini, che non possono mancare.
"La pandemia di Covid-19 - fa sapere la vicesindaca con delega alla cultura, Lucia Scatena - rende impossibile creare eventi in cui la bellezza principale è proprio l'affollamento, il vivere tutti insieme momenti felici nella magica atmosfera creata da migliaia di lumini accesi. Non potevamo però rinunciare alla festa, seppur simbolica: una mini luminara a San Giuliano, quindi, che rappresenti la volontà della nostra comunità di guardare avanti al dopo pandemia".
I lumini saranno posizionati nella zona della chiesa del capoluogo, alle terme e sul canale con le classiche barchette.
Alle 18 ci sarà la messa per San Bartolomeo nella chiesa dei santi Ranieri e Luigi Gonzaga. I lumini saranno accesi dalle 18.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI