
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Attualità mercoledì 31 luglio 2024 ore 19:30
Passo in avanti per la nuova rotonda del Cnr

Il Comune stanzia gli oltre 57mila euro di sua competenza per il nuovo collegamento con Pisa e l'attraversamento pedonale di via Giovannini
SAN GIULIANO TERME — Il progetto per la nuova rotatoria del Cnr, che sorgerà dunque tra le vie Volpi, Alfieri, Pratale e la strada provinciale vicarese, ha ricevuto il finanziamento da parte dell'amministrazione comunale di San Giuliano Terme.
Il Comune, infatti, ha provveduto a stanziare oltre 57mila euro che gli spettano, a fronte di un cantiere dal valore complessivo di 456mila euro. Una cifra che comprende anche i lavori per l'attraversamento semaforico di via Giovannini e che sarà raggiunta grazie agli ulteriori contributi della Provincia e, soprattutto, del Comune di Pisa.
"Si tratta di un passaggio molto importante, perché concretizziamo l'investimento per un'opera assolutamente necessaria a rimodulare i flussi di traffico in un punto dolente della viabilità tra San Giuliano Terme e Pisa - ha commentato il sindaco Matteo Cecchelli - si tratta di un'area urbana condivisa tra i due comuni con un'alta densità abitativa e posta in una posizione che combacia con i principali snodi viari della zona".
"I carichi di traffico di queste strade rendono inadeguata l'attuale rotatoria provvisoria -ha proseguito - una volta completata la nuova rotonda, questa diventerà la porta di accesso ai due comuni che oltre ai quartieri e ai paesi condividono l'area della ricerca e delle eccellenze che dal Cnr prosegue con lo studentato Praticelli, il polo tecnologico della Scuola Superiore Sant'Anna in costruzione, la Fondazione pisana per la scienza, la Fondazione Dopo di noi e l'Isola dei girasoli".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI