Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA18°25°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 12 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Perde il telefono nell'Artico: il gesto folle di un turista per recuperare il dispositivo
Perde il telefono nell'Artico: il gesto folle di un turista per recuperare il dispositivo

Attualità venerdì 12 settembre 2025 ore 15:30

Scuola, riparte il servizio di attraversamento

attraversamento scuole

Torna l'iniziativa promossa dal Comune, coordinata dalla Polizia municipale in collaborazione con la Pubblica assistenza e la Misericordia



SAN GIULIANO TERME — Con l’inizio del nuovo anno scolastico riparte il servizio di assistenza agli attraversamenti stradali vicino alle scuole. L’iniziativa, promossa dal Comune di San Giuliano Terme e coordinata dalla Polizia municipale, si avvale stavolta anche della collaborazione nata dalla convenzione stipulata dall'amministrazione comunale con la Pubblica assistenza di Pisa e della Misericordia del lungomonte pisano, a seguito della manifestazione di interesse pubblicata lo scorso 8 Agosto.

L’attività prenderà avvio in maniera progressiva: dal 15 Settembre nelle scuole secondarie di primo grado di San Giuliano Terme e Pontasserchio e alla scuola dell’infanzia di Gello, dal 22 Settembre nelle scuole primarie di Asciano, Mezzana e Pappiana e infine, dal 29 Settembre, sarà operativo presso le primarie di San Giuliano Terme e Metato.

Le associazioni di volontariato convenzionate garantiranno la presenza dei propri volontari in corrispondenza dei principali attraversamenti pedonali utilizzati da studentesse e studenti. Per favorire l’avvio del servizio in piena sicurezza, la Municipale affiancherà i volontari nei primi giorni di scuola, in modo da assicurare la corretta gestione dei flussi e accompagnare la fase di rodaggio. I volontari coinvolti, formati dalla Polizia Municipale in conformità al Codice della strada, presidieranno gli attraversamenti più critici nelle fasce orarie di entrata e uscita, con l’obiettivo di garantire la sicurezza di studenti e famiglie, regolando i flussi di traffico nei momenti di maggiore concentrazione.

“Questo progetto rappresenta un segno tangibile dell’attenzione che rivolgiamo alla sicurezza scolastica in tutte le sue forme - ha dichiarato l’assessora all’istruzione e all’edilizia scolastica Fabiana Coli - tanto che il servizio accompagnerà l’intero anno scolastico, offrendo protezione ai più piccoli e serenità ai genitori, grazie a una presenza costante e qualificata nei punti più delicati della viabilità cittadina”.

"Ancora una volta – ha aggiunto l’assessore alla Polizia municipale Marco Balatresi – la collaborazione tra istituzioni e mondo del volontariato si traduce in un beneficio concreto per la comunità: un esempio virtuoso di come la solidarietà possa rafforzare la sicurezza e la qualità della vita quotidiana dei nostri cittadini. Ringraziamo Pubblica Assistenza e Misericordia del Lungomonte per la disponibilità, così come la Municipale, nelle figure del comandante Nocchi e della vicecomandante Taccini, che garantirà un supporto fondamentale di formazione ed affiancamento nella fase di avvio del servizio".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sindaco Conti al Nerazzurro sulla trattativa con la società nerazzurra, "Bisogna valutare quale percorso vorrà intraprendere la società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità