Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità martedì 24 settembre 2024 ore 07:30

Servizio civile per educare al digitale

“Costruire linguaggi digitali comuni” è il percorso proposto da Arci Pisa e dal Comune di San Giuliano: possibile candidarsi entro 26 settembre



SAN GIULIANO TERME — "L'uso della rete e dei servizi digitali è indubbiamente cresciuto negli anni, ma ancora oggi sul territorio nazionale ci sono forti deficit sulle competenze digitali di base". Con queste parole l'assessore all'Informatizzazione Marco Balatresi spiega le motivazioni alla base dell'adesione dell'amministrazione al bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in programmi di intervento di “Servizio civile digitale” emanato dal dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale. Il progetto, dal titolo "Costruire linguaggi digitali comuni 2024", è un bando Arci Servizio civile Pisa Aps.

"Questo progetto è importante - ha aggiunto l'assessore - per l'educazione all’uso degli strumenti digitali, sia per facilitarvi l'accessibilità, sia come punto di vista sociale, soprattutto per quei comportamenti che purtroppo cadono nell’analfabetismo digitale, il cyberbullismo o l’isolamento digitale".

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma domanda online raggiungibile tramite pc, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.itC’è tempo per candidarsi fino al 26 Settembre.

L'età compresa è tra i 18 e i 28 anni. Il periodo di impiego in servizio sarà il 2024/2025, la durata dei progetti sarà di 12 mesi con un monte ore annuo di 1.145 ed un assegno di 507,30 euro mensili, l’avvio in servizio avverrà in ogni caso entro il 18 dicembre 2024.

"Ringrazio Arci Servizio civile - ha concluso il sindaco Matteo Cecchelli – per la cura di questo progetto, che porta beneficio anche nel nostro Comune e che è stato avviato dalla precedente giunta. Un modo per contrastare la marginalizzazione rispetto all'uso degli strumenti digitali che hanno l'obbiettivo di facilitare le procedure e ridurre eventuali disagi dell'utenza, oltre che per educare al corretto utilizzo, sia procedurale che dal punto di vista del rispetto degli altri".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità