Attualità martedì 23 maggio 2023 ore 17:30
Un albero della legalità tra i piccoli alunni

Anche quest'anno, per la Giornata della Legalità, l'amministrazione comunale ha promosso la piantumazione di un ulivo come albero della legalità
SAN GIULIANO TERME — L'albero della legalità, in occasione della Giornata della Legalità che commemora le vittime della strage di Capaci, è stato piantato nel giardino della scuola dell'infanzia "Peter Pan" di Arena, alla presenza della vicesindaca Lucia Scatena e dell'assessore all'Ambiente Filippo Pancrazzi, oltre che della dirigente e delle insegnanti.
"Ogni anno portiamo avanti questo gesto pieno di significato e al contempo tangibile in nome della legalità e del ricordo di chi ha perso la vita per la difesa della nostra libertà - ha affermato Scatena - la cultura della legalità si deve diffondere a partire sin dalla giovanissima età: qui a San Giuliano Terme, oltre ad avere piantato alberi negli anni e portato avanti molte iniziative, facciamo parte come amministrazione comunale di Avviso pubblico".
"Abbiamo piantato un ulivo, un albero molto rappresentativo del nostro territorio, simbolo di pace e di rinascita - ha aggiunto Pancrazzi - una rinascita che è rappresentata dalla lotta alla mafia e dalla militanza per la legalità, dai percorsi che vengono portati avanti dalle associazioni e da quei cittadini che con un'azione civica costante si impegnano, ogni giorno, a onorare quei valori".
"Sono trascorsi 31 anni dai terribili fatti che portarono alla morte dei giudici Giovanni Falcone e Francesca Morvillo, insieme ai valorosi agenti della scorta Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo - ha concluso il sindaco Sergio Di Maio - i caduti per mano della mafia sono martiri che hanno sacrificato la loro vita per difendere la legalità, la nostra libertà. Li dobbiamo ricordare e commemorare, ma soprattutto è doveroso impegnarsi ogni singolo giorno dell'anno per contrastare la mafia e trasmettere i valori e i principi della legalità".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI