Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:PISA22°31°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 17 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Violenta tromba marina in Salento: volano gli ombrelloni, devastato un lido di Porto Cesareo
Violenta tromba marina in Salento: volano gli ombrelloni, devastato un lido di Porto Cesareo

Attualità giovedì 04 novembre 2021 ore 08:00

Verde, 30mila euro per 7 interventi

Manutenzione delle alberature: il Comune ha dato il via al nuovo programma che prevede potature e abbattimenti in varie zone del territorio



SAN GIULIANO TERME — Ha preso il via ieri il nuovo programma di manutenzione delle alberature in varie zone del territorio comunale, tra potature e abbattimenti. Si tratta di 7 interventi, per i quali il Comune ha investito oltre 30mila euro:

Il programma prevede la potatura di 14 piante di platano in piazza Giovanni XXIII a Pontasserchio.- Abbattimento di 7 piante di platano in viale Boboli, via XX Settembre e SS12 dell'Abetone e del Brennero affette da cancro colorato, la potatura di 4 piante di platano in piazza Ho Chi Minh ad Metato, l'abbattimento di 2 piante di pino ubicate nel giardino della scuola materna "Peter Pan" in via San Giovanni ad Arena Metato, la fresatura di 3 ceppe ubicate in via Roma e in via Ulisse Dini, rispettivamente a San Giuliano Terme e a Gello (residui di precedenti abbattimenti), l'abbattimento di un filare di pioppi (7 piante) ubicati nel resede della scuola elementare Verdigi di Pappiana a causa dell'interferenza dell'apparato radicale con i sottoservizi presenti. Sono compresi l'espianto delle ceppaie e il ripristino dello stato dei luoghi con terreno vegetale. Tra gli interventi anche la potatura dei 3 alberi presenti nell'area attrezzata in largo Di Vittorio nella frazione di Orzignano.

"Si tratta di interventi manutentivi necessari - commentano l'assessore all'ambiente Filippo Pancrazzi e il sindaco Sergio Di Maio - per garantire la sicurezza di chi utilizza le strade del nostro territorio e di chi frequenta le scuole. Accanto a queste operazioni, successivamente, proseguiremo con il rinnovo del patrimonio arboreo del comune, per il quale abbiamo già dedicato diverse risorse dall'inizio di questa legislatura".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La ragazza, 20 anni, era arrivata a Pisa grazie ad una operazione umanitaria. Era ricoverata in condizioni critiche
DOMANI AVVENNE
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Cronaca

Attualità