
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Attualità giovedì 12 agosto 2021 ore 08:00
Via delle Orchidee, lavori avanti tutta

Prosegue il cantiere a Madonna dell'Acqua. In questi giorni sono state rimosse le ceppe di pini, a breve il rifacimento dei marciapiedi
SAN GIULIANO TERME — Procedono a buon ritmo il lavori per il rifacimento dei percorsi pedonali in via delle Orchidee a Madonna dell'Acqua per i quali l'investimento complessivo da parte del Comune di San Giuliano Terme ammonta a 37mila euro. Come da previsioni di progetto, sono state rimosse le ceppe e gli apparati radicali degli otto alberi di pino che avevano danneggiato in più parti le pavimentazioni in autobloccanti e in cotto e che avevano danneggiato i cordonati a delimitazione dei percorsi pedonali.
"Sono stati sostituiti gli elementi di cordonato non più idonei - hanno spiegato dall'amministrazione comunale -, è stato creato un nuovo supporto in calcestruzzo per il pavimento in cotto e un nuovo massetto per le aree in autobloccanti. Queste sono state ricostituite parallelamente a vari interventi di riparazione esternamente all'area inizialmente prevista, dove sono presenti dislivelli e potenziali pericoli per gli utenti. È stata rimossa la pavimentazione in asfalto nell'area antistante a quella d'intervento per la prossima ricostruzione del manto insieme al rifacimento della zanella che la delimita".
"Il completamento di questi interventi è previsto per questa settimana - ha commentato l'assessore ai lavori pubblici Francesco Corucci -, mentre dopo Ferragosto si riprenderà con nuovi interventi di riparazione del camminamento di accesso alle proprietà nel lotto compreso tra via delle Orchidee, via delle Begonie e via Camelie".
"Diamo un aggiornamento sulla prima fase di un intervento molto atteso dai residenti della via - ha aggiunto il sindaco Sergio Di Maio -. I problemi di sicurezza stradale e personale causati dalla sconnessione della pavimentazione meritavano un intervento radicale da parte dell'amministrazione comunale con un investimento diretto. Ricordiamo infine che questo intervento si tiene insieme a quello di via Ada Negri e via Pompeo Neri, dove le opere di urbanizzazione del comparto 6 hanno portato alla realizzazione di una piazza e di giochi per bambini, intervento per il quale è stata completata la fase di collaudo".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI