Cultura venerdì 09 novembre 2018 ore 17:13
Si è aperto il Pisa Book Festival

150 editori indipendenti animano il Palazzo dei Congressi fino a domenica. Tanti gli studenti, anteprime e novità. Oggi l'inagurazione
PISA — Si è aperta fra una folla di studenti e di giovanissimi lettori la prima edizione del Pisa Book Festival, il salone dell’editoria indipendente ideato e diretto da Lucia Della Porta e promosso e sostenuto da Regione Toscana, Fondazione Pisa e Comune di Pisa.
Questa mattina prima corsa del Pisa Book Train, lo speciale trenino che, a ciclo continuo, da oggi a domenica, dalle 9.30 alle 20.30, con breve pausa dalle 13 alle 14, effettuerà per i visitatori del Pisa Book Festival due fermate, corrispondenti a quelle degli autobus: Gambacorti 1 e Palazzo dei Congressi. La salita è gratuita. Le corse sono programmate ogni 30 minuti.
A bordo del trenino è arrivato anche l’assessore alla cultura del Comune di Pisa, Andrea Buscemi, in compagnia dei membri della commissione Cultura, Maria Punzo, Giulia Gambini, Antonio Veronese e Virginia Mancini. Al Palazzo dei Congressi, Buscemi, in rappresentanza del sindaco di Pisa Michele Conti, ha tagliato il nastro, quest’anno con i colori della Spagna, Paese ospite d’onore, e dato ufficialmente inizio al Pisa Book Festival.
Folla fra gli stand dei 150 editori indipendenti arrivati da tutta Italia per l’appuntamento tradizionale con il pubblico del Pisa Book Festival.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI