Pisa Sporting Club venerdì 09 maggio 2025 ore 15:00
Stadio, le reazioni della politica pisana

Dopo l'approvazione dei lavori per la Serie A, ecco alcune reazioni dei politici locali Nerini, Vouk, Scognamiglio, tra maggioranza e opposizione
PISA — Con il voto favorevole del Consiglio Comunale alla variazione di bilancio da 1,3 milioni di euro destinata ai lavori per adeguare l'Arena Garibaldi agli standard richiesti dalla Serie A, si sono susseguite le dichiarazioni dei consiglieri delle varie forze politiche.
Maurizio Nerini (Fratelli d’Italia) ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto, "Ho ringraziato pubblicamente il vicesindaco Latrofa, che con passione, pazienza e fermezza, ha ottenuto risultati concreti. L'ampliamento fino a 12.000 posti è una conquista. Finalmente superiamo i limiti strutturali di una struttura lasciata a pezzi con 8.000 posti e continue deroghe". Nerini ha poi criticato il Partito Democratico per il comunicato uscito prima del voto, "Come al solito hanno cercato di metterci il cappello. Ma la città sa bene chi ha remato contro la variante stadio e il centro sportivo".
Per Lorenzo Vouk (Pisa al Centro) è "una giornata importante, perché Pisa è una passione che unisce tutta la città". Poi ha aggiunto, "Basta con la paternale a questa amministrazione sullo stadio. Il PD, in passato, ci ha mandato a giocare a Empoli. Abbiamo votato favorevolmente, finalmente con il risultato sportivo in mano".
Maria Antonietta Scognamiglio (PD) ha portato l'attenzione sul tema dell'accessibilità, "Votato all'unanimità il mio ordine del giorno per riservare parcheggi ai disabili in via Rindi e Galluppi. All'interno dell'Arena ci sono posti riservati, ma manca una zona esterna adeguata. Servono aree asfaltate, adatte ai mezzi con pedana. Ora che siamo in Serie A, occorre essere all'altezza anche su questo piano".
Intanto, i consiglieri di Pisa al Centro sottolineano come i 1,3 milioni stanziati provengano da fondi vincolati, senza intaccare l'avanzo libero di bilancio. La consigliera Cordelia Tramontana ricorda anche gli 800.000 euro stanziati nel 2024 per migliorare la Curva Nord: "Un impegno che continua. L'approvazione del rendiconto 2024 ci dà margini per nuovi investimenti".
Michele Bufalino
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI