Cronaca lunedì 26 maggio 2014 ore 10:25
Storie di ceramica, ricordando Graziella Berti

Una giornata di studio e una serie di iniziative dedicate dell'archeologa toscana
PISA — L’Associazione nazionale archeologi promuove una giornata di iniziative dedicate all’arte e alla storia ceramica di Pisa per commemorare l’archeologa toscana Graziella Berti a un anno dalla sua scomparsa. In programmazione ci sono anche una serie di iniziative in suo onore.
L’incontro, che si inserisce nel calendario degli eventi del Giugno pisano, è in programma per l’11 giugno dalle 9,30 in poi al Museo nazionale di san Matteo.
Graziella Berti, è stata una studiosa della storia pisana e tra le massime esperte italiane di ceramica medievale. L’Ana ha deciso di ricordarla con una giornata dedicata allo studio di quest’arte e alla presentazione dei risultati delle nuove ricerche sulla produzione ceramica di Pisa tra il XVI e il XVII secolo.
Tra gli altri eventi in programma c’è la presentazione di alcuni progetti della Società degli archeologi medievisti Italiani e dell’Association Internationale pour l'Etude des Céramiques Médiévales et Modernes en Méditerranée, Associazione internazionale per lo studio delle ceramiche medievali e moderne.
Perteciperanno alla commemorazione il direttore del Museo nazionale di san Matteo Dario Matteoni, l’assessore alla cultura del comune di Pisa Dario Danti e il vicepresidente della Società storica pisana Gabriella Garzella.
Tra gli argomenti trattati: Produrre ceramica a Pisa nel Cinquecento: lo scavo di villa Quercioli, Botteghe e vasai a Pisa nel Seicento: lo scavo di via della Sapienza e Pisa nella storia della ceramica.
Alle 12,30 verranno presentate le iniziative promosse in onore della studiosa.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI