Cronaca sabato 01 marzo 2014 ore 06:30
Sviluppo sostenibile per l'Ue. È un gioco da ragazzi

Gli studenti delle terze medie di Pisa saranno i capi di stato e di governo dei Paesi membri, ospitati dalla sala consiliare della provincia
PISA — Un giorno in consiglio. Anche se i giorni sono di più, visto che l'iniziativa prende il via il 4 marzo e continua fino al 10. La sala consiliare della provincia si mette a disposizione della futura classe dirigente e si appresta ad accogliere le fasi conclusive del percorso didattico sperimentale organizzato dalla stessa Provincia con il proprio Centro Europe Direct (Edic) e rivolto alle classi terze delle scuole medie del territorio.
Gli studenti saranno i capi di Stato e di governo dei 27 Paesi membri, dando vita alla simulazione di una sessione del Consiglio Ue, al termine della quale dovranno arrivare a una sintesi delle opinioni e assumere le conseguenti decisioni.
Nel gioco di ruolo, i ragazzi dovranno realizzare un percorso, concreto e fattibile, di sviluppo sostenibile per l’Ue: confrontandosi fra loro, proprio per comprendere dall’interno come funziona il meccanismo decisionale dell’Unione.
Dalle 8,30 alle 13, martedì 4, mercoledì 5 e lunedì 10 marzo, in provincia ci sarà l'Istituto comprensivo Toniolo (terze E, B, D, A e C); mercoledì 5, giovedì 6 e lunedì 10, Ic Tongiorgi (terze A,B e D); mercoledì 5 e giovedì 6, Ic Fibonacci (terze D, G, E); lunedì 10, Ic Fucini (terza B).
Organizzata in collaborazione con l’associazione Parlamento Europeo Giovani, l’esperienza di Un giorno in consiglio rientra tra i percorsi didattici per scuole medie e superiori che Edic Pisa promuove ormai da due anni e il cui programma 2013-14 proseguirà, in marzo, con il progetto Primi passi in Europa: protagonisti i ragazzi delle seconde B e C dell'Ic Galilei, che scopriranno le nozioni fondamentali sull’Ue e sulla sua storia per poi cimentarsi in un gioco a quiz.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI