
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cultura martedì 25 marzo 2014 ore 10:35
Terzani, una vita dentro gli eventi per raccontarl

L'omaggio di Pisa all'impegno dell'uomo e del giornalista
PISA — Su Tiziano Terzani hanno scritto in molti. Di lui si conosce la vita e l’impegno di uomo e di giornalista: uno dei pochi che non si sono limitati a descrivere ciò che hanno visto, a raccontare cause, fatti, uomini che hanno contribuito a modellare la storia, ma che hanno avuto la sensibilità di stare dentro gli eventi e di parlare dal cuore delle cose, diventando parte integrante di modi di pensare, della cultura e della mentalità dei popoli impegnati a costruire la loro vita.
Per questo Pisa, la città dei suoi studi, ha voluto ricordarlo attraverso una giornata a lui dedicata e che ha coinvolto anche la moglie di Terzani Angela Staude, che il giornalista ha conosciuto proprio a Pisa.
La giornata si è conclusa al cinema Lanteri con l’iniziativa di Silvia Rocchi dal titolo L’esistenza delle formiche, un omaggio a fumetti per Terzani.
Il denominatore comune di questi incontri culturali è stato l’aver colto, con
sottigliezza, il tratto saliente della vita impegnata e operosa di Terzani: un
combattente per la liberazione dell’uomo, capace di esser sempre presente nei
momenti cruciali del cambiamento e delle svolte epocali; un giornalista militante
impegnato, dalla Cina al Vietnam alla Cambogia all’India, a difendere gli oppressi, a
criticare soprusi e umiliazioni, a denunciare le speranze tradite da vecchie e nuove
oligarchie.
Viola Luti
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI